Teatro Curci
Teatro Curci
Cronaca

Teatro Curci e R.T.I. Sette Rue: gli imputati optano per il giudizio abbreviato

Per la Procura tranese avrebbero turbato la gara d’appalto. La prossima udienza il 14 dicembre

Optano tutti per il giudizio abbreviato gli 8 imputati barlettani accusati di concorso in turbata libertà degli incanti per la gestione triennale dei servizi ausiliari del Teatro Comunale Curci, bandita il 7 agosto del 2007. L'istanza di giudizio abbreviato è stata formulata stamane davanti al giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani Roberto Oliveri Del Castillo dai legali di: Santa Scommegna, dirigente del settore beni e servizi culturali del Comune di Barletta; Pasquale Di Vincenzo, custode del "Teatro Curci"; Giacomo Iodice, presidente del consiglio d'amministrazione della Cooperativa Sette Rue a r.l.; Angela Divincenzo e Gianfranco Rizzi, consiglieri d'amministrazione della stessa cooperativa; Rocco Michele Defazio ed Antonio Defazio, soci della "Snc Defazio Antonio e Defazio Rocco Michele & C"; Oronzo Leone, amministratore della Ditta "Audio One Service Audio-Luci".

In occasione della gara d'appalto la Cooperativa Sette Rue, la Snc Defazio e la Ditta Leone costituirono un raggruppamento temporaneo d'imprese. Per la Procura tranese, gli imputati, a vario titolo, avrebbero turbato la gara d'appalto cui partecipò pure la cooperativa barese Kismet. Condotte che sarebbero sfociate nell'illegittima emissione del provvedimento dirigenziale del settore beni e servizi culturali del Comune di Barletta con cui si dispose che l'aggiudicazione provvisoria dell'appalto fosse revocata alla Cooperativa Kismet in favore della R.T.I. Sette Rue.

La prossima udienza davanti al gup (in cui dunque inizierà a celebrarsi il rito abbreviato) è stata fissata al 14 dicembre.
  • Teatro Curci
  • Procura della Repubblica
Altri contenuti a tema
“Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza “Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza Il ricavato sarà riservato al reparto di pediatria oncologica del presidio ospedaliero "Dimiccoli" di Barletta
Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Tutte le indicazioni utili
Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Cannito: «Vogliamo un teatro sempre più trasversale»
Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Si parte il 17 novembre, Nino Frassica a Claudio Bisio tra i nomi più importanti
Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Appuntamento alle 10 nel foyer
Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Appunamento giovedì 19 ottobre alle 20.30
Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Appuntamento al "Curci" il 16 dicembre
Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta" Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.