Territorio

Tagli ai treni regionali, disagi per i pendolari

Da oggi soppresse alcune corse Barletta-Bari. Ancora problemi dopo l'aumento delle tariffe

Entrano i vigore oggi le ultime modifiche apportate dai responsabili di Trenitalia ai collegamenti regionali che ogni giorno accompagnano al lavoro o all'università centinaia di pendolari pugliesi. Oltre all'aumento di biglietti e tariffe che da tempo pesano sulle tasche dei viaggiatori, i treni regionali vengono oggi colpiti da un'ulteriore scure, che taglia diversi collegamenti, fra cui quello delle 10:20 e delle 18:08 che collega Taranto a Bari, e sulla stessa linea - ma nella direzione opposta - soppressi i treni delle 8:17 e delle 23:18. Da Bari non sarà più possibile partire per Foggia, e quindi raggiungere tutte le stazioni intermedie, col treno delle 18:42; stessa cosa per quello delle 21:52 che da Foggia ritornava al capoluogo.

Naturalmente le soppressioni colpiscono anche la città di Barletta: sarà eliminato il collegamento per Bari delle 19:25, e quello delle 20:29 che dal capoluogo giungeva verso la città della Disfida.

Ci si avvicina a grandi passi all'amara previsione dell'assessore regionale ai trasporti Guglielmo Minervini, che ha già definito "catastrofica" la situazione ferroviaria pugliese. Ben presto infatti, i collegamenti ferroviari in Puglia risulteranno drasticamente ridotti per il 15-20% delle corse, mentre aumenteranno in maniera inversamente proporzionale i disagi per tutti i viaggiatori della nostra regione.
  • Trenitalia
  • Disagio per i cittadini
  • Rete ferroviaria
  • Ferrovie dello Stato
Altri contenuti a tema
Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
Grande entusiasmo per il ritorno della "Befana del Ferroviere" Grande entusiasmo per il ritorno della "Befana del Ferroviere" Iniziativa promossa dal Dopolavoro Ferroviario di Barletta
Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Il mezzo completa il rinnovo della flotta del Regionale
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
RFI, in Puglia arrivano 52 milioni di euro per le linee ferroviarie RFI, in Puglia arrivano 52 milioni di euro per le linee ferroviarie Appalto da 1,3 miliardi su scala nazionale
Ordigni bellici tra Bari e Giovinazzo: sospesa circolazione ferroviaria da e per Barletta Ordigni bellici tra Bari e Giovinazzo: sospesa circolazione ferroviaria da e per Barletta A ritrovarli gli operatori Rete Ferroviaria Italiana: operazioni in corso, i treni potranno subire ritardi o cancellazioni
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.