Sinistra Italiana
Sinistra Italiana
Politica

Strada Ramelli, Sinistra Italiana: «Dal socialista Cannito e la sua maggioranza pagina vergognosa per la città»

La nota del circolo cittadino intitolato a Franco Dambra

«Martedì sera, la maggioranza di centrodestra che sostiene il sindaco "socialista" Cosimo Cannito ha scritto la pagina più vergognosa e inenarrabile della nostra città. Al termine di una lunga seduta di Consiglio comunale si è chiusa una squallida manovra studiata a tavolino. C'è stata la proposta presentata dalla consigliera Stella Mele di intitolare una strada della città a Sergio Ramelli, giovane del Fronte della Gioventù, vittima 50 anni fa di violenza politica. All'evidenza delle mobilitazioni di diniego registratesi in città, sia prima e sia durante la seduta consiliare, la proposta è stata sconfessata nel momento in cui il consigliere Riccardo Memeo ha proposto un emendamento nel quale si intitolavano due strade, una a Ramelli, l'altro a Benedetto Petrone, altra vittima di violenza politica, nel chiaro intento di barattare la proposta medesima affinchè approdasse ad approvazione. Proposta che è stata respinta dalle foze democratiche di opposizione e che Sinistra Italiana condivide in pieno! Purtroppo, a seguire, la suddetta proposta è stata approvata a maggioranza dopo un lungo e serrato dibattito!»- Così il circolo cittadino di Sinistra Italiana intitolato a Franco Dambra.

«Per Sinistra Italiana è un vergognoso affronto alla memoria storica antifascista della nostra comunità che suscita la nostra preoccupazione e la nostra disapprovazione, soprattutto considerando la storia e il contesto politico in cui si inserisce. Ci troviamo di fronte non solo ad una banalizzazione della storia, ma anche un potenziale oltraggio alle vittime di una stagione segnata da conflitti ideologici e violenze. Per questo Sinistra Italiana ribadisce che la memoria storica deve essere preservata con rispetto e attenzione, evitando di glorificare figure che hanno contribuito a una cultura di divisione e odio. In un momento in cui è fondamentale promuovere valori di inclusione, tolleranza e dialogo, la scelta della maggioranza di centrodestra del socialista Cannito sembra andare in direzione opposta, rischiando di alimentare tensioni sociali e polarizzazioni. È essenziale che le amministrazioni locali riflettano attentamente sulle implicazioni delle loro decisioni e considerino il messaggio che inviano alla comunità. La memoria storica deve servire a costruire un futuro migliore, non a riaprire ferite del passato».
  • Sinistra Italiana
Altri contenuti a tema
Sinistra Italiana: «Continueremo a lottare per la Palestina Libera» Sinistra Italiana: «Continueremo a lottare per la Palestina Libera» La nota del circolo di Barletta intitolato a Franco Dambra
Bandiera della Palestina a palazzo di città, la richiesta di Sinistra Italiana al sindaco Bandiera della Palestina a palazzo di città, la richiesta di Sinistra Italiana al sindaco La lettera al primo cittadino
La solidarietà di Sinistra Italiana alla libreria Einaudi La solidarietà di Sinistra Italiana alla libreria Einaudi La nota del circolo intitolato a Franco Dambra
Sinistra Italiana: «Inaccettabile l'aumento della Tari» Sinistra Italiana: «Inaccettabile l'aumento della Tari» La nota del circolo intitolato a Franco Dambra
Sinistra Italiana per il "sì" ai 5 referendum Sinistra Italiana per il "sì" ai 5 referendum Prosegue il volantinaggio del circolo cittadino "Franco Dambra"
“Il contributo di Barletta alla Liberazione” “Il contributo di Barletta alla Liberazione” Convegno promosso da Sinistra Italiana
Frasi sessiste liceo Casardi, il commento di Sinistra Italiana Frasi sessiste liceo Casardi, il commento di Sinistra Italiana La nota del circolo cittadino "Franco Dambra"
Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» La nota del circolo di Barletta "Franco Dambra"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.