Bandiera palestinese
Bandiera palestinese
Attualità

Stop al Genocidio, sabato 14 giugno manifestazione a Barletta

Ogni partecipante potrà portare una bandiera palestinese o della pace, le uniche ammesse

Anche Barletta in strada per dire stop al genocidio in Palestina: l'iniziativa, spiegano gli organizzatori della manifestazione in programma sabato 14 giugno, nasce dall'impegno condiviso di cittadini, associazioni, collettivi e realtà territoriali che, di fronte a una tragedia umanitaria di proporzioni inaccettabili, sentono il dovere civile e morale di mobilitarsi.

La manifestazione non si riconduce ad alcuna sigla partitica, ma si fonda su principi universali e costituzionali di pace, giustizia, libertà e solidarietà tra i popoli. La partecipazione delle istituzioni locali, a partire dalla presenza dell'Amministrazione comunale, rappresenterebbe un forte segnale di responsabilità politica e coesione sociale, rafforzando il messaggio di condanna contro ogni forma di violenza e ingiustizia.

Il programma della manifestazione


Il punto di incontro sarà Piazza Aldo Moro a Barletta alle ore 18:00 per informare e organizzare i partecipanti. Inizio previsto alle ore 19:30, in piazza Aldo Moro, con una performance accompagnata dal rumore di bombardamenti emessi da casse acustiche.
Subito dopo partirà il corteo che sarà così organizzato: In testa una bandiera di 50 metri portata da adulti e bambini, a seguire manifestanti preceduti da uno striscione riportante il nome della manifestazione: "Stop al Genocidio - Manifestiamo per rompere il silenzio". Ogni partecipante potrà portare una bandiera palestinese o della pace, le uniche ammesse.

Il corteo si muoverà attraverso questo percorso:
  • Piazza Aldo Moro
  • Via Consalvo da Cordova
  • Corso vittorio emanuele II
  • Corso Garibaldi
  • Corso Cavour
  • Entrata principale del Castello
E si fermerà nell'anfiteatro dei Giardini del Castello luogo in cui si terrà un momento di condivisione e riflessione:
  • sarà letto il documento programmatico- redatto da una compagine rappresentativa di partecipanti- delle volontà di tutti le/i partecipanti alla manifestazione;
  • ci saranno i contributi di artisti/e con momenti musicali amplificati da impianto audio, letture di poesie e interventi di rappresentati della comunità palestinese;
  • saranno distribuiti dei volantini riportanti i punti salienti del documento programmatico.
  • ci saranno interventi open mic, precedentemente scalettati e organizzati di persone che li avranno prenotato con anticipo.
  • Manifestazione
Altri contenuti a tema
Corteo per la Palestina a Barletta, «la manifestazione non è proprietà di nessuno» Corteo per la Palestina a Barletta, «la manifestazione non è proprietà di nessuno» Una nota di precisazione dei promotori
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
Il 14 giugno a Barletta una manifestazione Pro-Palestina Il 14 giugno a Barletta una manifestazione Pro-Palestina La nota dei promotori
Studenti e famiglie in piazza per dire di "no" a sessismo e misoginia Studenti e famiglie in piazza per dire di "no" a sessismo e misoginia Ieri la manifestazione promossa dalle associazioni dopo l'episodio delle scritte nei bagni del liceo classico "Casardi"
Festa dell'unità nazionale e delle forze armate, le celebrazioni a Barletta Festa dell'unità nazionale e delle forze armate, le celebrazioni a Barletta Due i momenti clou della cerimonia
Festa dell'Unità nazionale e delle forze armate, le iniziative a Barletta Festa dell'Unità nazionale e delle forze armate, le iniziative a Barletta Due gli appuntamenti
1 Sabato 5 novembre la manifestazione per la pace e contro le guerre Sabato 5 novembre la manifestazione per la pace e contro le guerre Inizierà alle ore 19.00 in Piazza Caduti
È ufficiale: sabato 23 aprile, per il compleanno di Claudio Lasala, si terrà la manifestazione È ufficiale: sabato 23 aprile, per il compleanno di Claudio Lasala, si terrà la manifestazione Alle 23:00 è previsto un sentito momento di raccoglimento, si invita tutta la cittadinanza a partecipare
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.