Stadio
Stadio "Puttilli"
La città

Stadio "Puttilli", scaduti ieri i termini per la gara d'appalto

Approderà a soluzione l'annosa questione?. Dal 2 settembre la chiusura offerte era stata procrastinata al 21 settembre

Stadio "Cosimo Puttilli", siamo finalmente arrivati all'ultimo scoglio da superare? Nella giornata di ieri è arrivata la scadenza per la gara di appalto per i ""Lavori di adeguamento funzionale dello stadio comunale "C. Puttilli" 1° e 2° stralcio – variazione Bando di gara e termini per la presentazione delle offerte". La struttura che da anni accoglie la prima squadra di calcio di Barletta, nonché gli atleti che praticano atletica, necessita di importanti modifiche per consentire un'accoglienza dignitosa. Ormai da anni i tifosi del Barletta Calcio chiedono a voce alta uno stadio nuovo, o per lo meno adeguamenti che rendano più visibile le partite casalinghe. Non sono bastate manifestazioni dai toni alquanto minacciosi, ultimatum da parte della società. Rinvii su rinvii caratterizzano la storia recente della casa del Barletta Calcio. Il motivo dell'ultimo rinvio? Era stato riscontrato nella necessità di un geologo nello staff tecnico delle aziende partecipanti al bando, il n.21/2012. "In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 1246 del 24.08.2012- si legge nella nota ufficiale- si comunica che il disciplinare di gara è integrato come segue: al punto 2.3. requisiti del progettista per la redazione del progetto esecutivo, dopo la lettera a) punto 3) deve aggiungersi il seguente periodo: "Lo staff tecnico deve annoverare la presenza del professionista geologo, la cui indicazione nominativa deve essere compresa nell'elenco dei professionisti di cui al capoverso seguente". Tra le tante motivazioni lette sin qui tra i rinvii riguardanti la gara d'appalto più discussa dell'ultimo biennio, questo risuona come nuovo.

Si approderà finalmente a una soluzione per l'ormai "famoso" bando comunale n. 21/2012?. L'importo complessivo dei lavori sarà di €.2.622.463,00. L'appalto si suddivide in due fasi: la prima prevede la realizzazione di tribune prefabbricate in carpenteria metallica leggera, componibili e modulari, da posizionare direttamente su parte delle gradinate esistenti; la seconda comporterà la demolizione dell'attuale tribuna coperta, della sottostante struttura di fondazione e la realizzazione della nuova tribuna coperta. Il termine per il ricevimento delle richieste di documenti, accesso ai documenti e richieste di informazioni era fissato al 14/09/2012, mentre il termine ultimo per l'apertura delle buste è fissata in data 27 settembre.

Quattro mesi sono trascorsi a causa dei diversi ritardi accumulati nel tempo, che avevano condotto alla chiusura della prima gara di appalto al 9 maggio 2012. Sono ben 26 i mesi d'attesa: ormai non si contano più le puntate della telenovela sui lavori di rinnovamento dello stadio "Cosimo Puttilli" a Barletta, querelle in merito alla quale in tempi recenti Barlettalife.it aveva ascoltato anche le voci dell'Assessore comunale alle Politiche Sociali, Sport e Pubblica Istruzione, Lucia Ricatti, e del Presidente della Commissione Giudicatrice, l'ingegnere Gaetano Pierro, senza però ricevere in cambio risposte soddisfacenti . Attese infinite, scontri immani contro le fastidiose lungaggini della burocrazia, numerosi "ciapa no" da parte di Coni e Comune si sono successe negli anni: dall'altro lato, ad attendere, vi sono una squadra di calcio, con il suo presidente, i suoi tanti tifosi, oltre ai numerosi e spesso vincenti corridori o marciatori della nostra città che utilizzano una malmessa pista di atletica ogni pomeriggio per i loro allenamenti. Il 29 maggio era giunta la penultima puntata: viene alla luce che all'apertura delle buste, avvenuta nella mattinata di lunedì 28 maggio, la Commissione Giudicatrice dell'appalto aveva rinvenuto nei professionisti al servizio delle quattro ditte concorrenti alla realizzazione dei lavori di rifacimento dell'impianto la mancanza dei requisiti tecnico-economici e finanziari propedeutici per l'ammissione alla fase successiva di verifica tecnica. Oggi una data appare la "terra promessa" nella querelle-"Puttilli": il 27 settembre, quando finalmente assisteremo all'apertura delle offerte per la gara d'appalto.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Calcio
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gialloblu murgiani battuti e zona playoff agganciata, ma il bello (o il brutto) arriva ora con gli scontri diretti
Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Le indicazioni per la gara di domenica 12 novembre alle 14.30
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Barletta-Gelbison 0-0. Bel gioco, ma pochi gol: un film già visto Biancorossi sempre più solidi e sicuri, ma ancora troppo sterili
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.