Campo di calcio
Campo di calcio
La città

Stadio "Lello Simeone", avviati oggi i lavori di ristrutturazione del terreno di gioco

L'intervento durerà due giorni. Realizzato in collaborazione tra Ufficio Sport e Ufficio Lavori Pubblici

Sono ore cruciali per i principali impianti sportivi di Barletta. Mentre in queste ore si procederà (finalmente) all'apertura delle buste per la gara di appalto per i ""Lavori di adeguamento funzionale dello stadio comunale "C. Puttilli" 1° e 2° stralcio – variazione Bando di gara e termini per la presentazione delle offerte"- di cui parliamo a parte- questa mattina hanno avuto inizio i lavori di ristrutturazione del terreno di gioco del "Lello Simeone", apparso negli ultimi tempi inadeguato per la pratica sportiva. Un'emergenza che si protraeva ormai da mesi, suscitando anche diverse proteste virtuali, manifestato talvolta singolarmente anche nei confronti della nostra redazione, altre a seguito di riunioni collegiali, da parte delle società sportive che ne fanno uso. Un'emergenza sulla quale Barlettalife.it aveva puntato il dito più volte in passato:

L'intervento- Dall'Ufficio Sport confermano quanto già espresso in una recente intervista ai nostri microfoni dall'Assessore comunale alle Politiche Sociali, Sport e Pubblica Istruzione, Lucia Ricatti. Si interverrà al momento per migliorare le condizioni del terreno di gioco non sono ottimali. Inizialmente era stato individuato due anni fa dall'Ufficio Sport, unitamente a quello dei Lavori Pubblici, un appostamento di bilancio di 500mila euro per il completo rifacimento del manto erboso del "Simeone". Una linea di gestione che è stata poi mutata nel tempo per i ridotti fondi a disposizione delle casse comunali: sarà realizzato un intervento di circa 5000 euro per consentire alla struttura l'agibilità per partite ufficiali. Successivamente saranno poi risolte le problematiche inerenti docce, spogliatoi e bagni pubblici.

La durata dei lavori- 20 ottobre 2010, 23 (!) mesi fa, si aveva notizia dell'approvazione del progetto preliminare per la sistemazione del rettangolo di gioco dell'impianto e la relativa dotazione di un manto in erba artificiale, con la promessa di completare gli interventi entro il primo trimestre del 2011. Siamo a tre mesi dalla fine del 2012 e nulla ancora si muove. La Delibera era inizialmente passata ma non deve avere poi ricevuto l'ok del Coni, che non aveva dato il nullaosta alla struttura, in quanto successivamente all'"ok" all'intervento di ottobre 2010 erano stati modificati i requisiti per l'agibilità. Mentre prima il Coni poteva dare l'agibilità sul singolo intervento, ora deve valutare l'effetto globale sulla struttura. Quindi per esercitare modificare definitive al manto erboso bisogna intervenire sulla struttura. E' questo il punto che ha provocato lo stop. Gli interventi di ristrutturazione del terreno di gioco del "Simeone" dureranno circa due giorni, periodo nel quale le società sportive e i fruitori della struttura dovranno trovare un'altra temporanea sistemazione per i loro allenamenti;

Chi utilizza la struttura- Oggi il "Lello Simeone" è utilizzato principalmente da società sportive barlettane che praticano l'attività calcistica a livello giovanile, la squadra di football americano dei Mad Bulls BT e la squadra di rugby dei Draghi Bat: un elevato numero di fruitori che esige un fitto calendario di utilizzo della struttura, con i campionati che si avvicinano alle rispettive date d'inizio. Dove giocare le partite ufficiali? Questa era la domanda che allenatori, presidenti, coach e atleti delle varie discipline si pongono oggi. La Figc, aveva già ufficializzato il suo "no" alla disputa di partite di campionato nell'impianto, un diniego che probabilmente sarà ritirato dopo i provvedimenti di cui sopra. Al momento il discorso non è attuato dalla F.I.R. (Federazione Italiana Rugby) per I Draghi Bat, mentre il campionato a 9 di football americano partirà solo nel 2013. La soluzione-tampone adottata dal Comune di Barletta permetterà se non altro di avere finalmente un terreno di gioco idoneo alla pratica sportiva, "evento" che era stato raro da vedere negli ultimi mesi.
(Twitter: @GuerraLuca88)

  • Impianto sportivo
  • Servizio comunale sport e tempo libero
  • Lavori pubblici
  • Stadio "L. Simeone"
Altri contenuti a tema
2 Lo stadio "Simeone" e quelle strane linee dell'area di rigore Lo stadio "Simeone" e quelle strane linee dell'area di rigore Isidoro Alvisi scrive al presidente della Figc Puglia Vito Tisci
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Valorizzazione degli impianti sportivi, il ministro dello sport Abodi sarà in visita a Barletta Valorizzazione degli impianti sportivi, il ministro dello sport Abodi sarà in visita a Barletta Oggi incontro a Roma con una delegazione degli organizzatori dei mondiali di Coastal Rowing
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
2 Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto La comunicazione del sindaco e dell'assessore Ricatti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.