Associazioni

Sportello del volontariato, la provincia firma il protocollo

Oggi la conferenza stampa. Saranno illustrati gli intenti e gli obiettivi che i due Enti vogliono perseguire insieme

La Provincia di Barletta-Andria-Trani e il Centro di Servizio al Volontariato "San Nicola" organizzano mercoledì 23 giugno alle ore 12.00 nella Sala Consiliare della Provincia, in piazza San Pio X n°9, ad Andria, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d'Intesa e della sottoscrizione della Convenzione per l'apertura dello Sportello del Volontariato presso gli uffici dell'Assessorato alle Politiche sociali. All'evento saranno presenti il presidente della Provincia BAT, Francesco Ventola, l'assessore alle Politiche sociali, Politiche per la famiglia, Pari opportunità della Provincia BAT, Carmelinda Lombardi e il presidente del C.S.V. "San Nicola", Rosa Franco.

Durante la conferenza saranno illustrati gli intenti e gli obiettivi che i due Enti vogliono perseguire insieme, in ottemperanza al principio della sussidiarietà di cui il Protocollo è un importante tassello. Infatti, l'intesa nasce dal riconoscimento che la Provincia di Barletta-Andria-Trani e il C.S.V. "San Nicola" attribuiscono alla coprogettazione e alla condivisione operativa delle politiche sociali. La presenza capillare degli Sportelli per il volontariato sul territorio è un modo concreto per dare informazioni e consigli utili ai tanti cittadini che si occupano di sociale e di volontariato e per supportare le associazioni e le organizzazioni che intendono stringere rapporti di collaborazione e partenariato anche con gli Enti e le Amministrazioni locali.

Francesco Ventola, Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, dichiara: "L'attività di servizio svolta dal C.S.V. "San Nicola", già sperimentata, è una esperienza che vogliamo consolidare, confermando la coerenza della funzione delle associazioni di volontariato con gli obiettivi del nostro percorso politico-amministrativo".

Carmelinda Lombardi, assessore alle Politiche sociali, Politiche per la famiglia, Pari opportunità della Provincia BAT, dichiara: «L'operato gratuito , disinteressato e passionale delle organizzazioni di volontariato è un valore sociale inestimabile per la concretizzazione di una reale politica al servizio dei cittadini che questa provincia intende attuare».

Rosa Franco, presidente del C.S.V. "San Nicola" afferma: «La sottoscrizione del Protocollo d'Intesa con la Provincia è un momento importante di riconoscimento da parte della pubblica amministrazione del valore della collaborazione con l'associazionismo volontario locale, attento interprete dei bisogni del territorio e soggetto propositivo di azioni innovative».

Lo Sportello per il Volontariato è già presente presso la sede centrale del C.S.V. "San Nicola", in via Vitantonio di Cagno n° 30 a Bari, presso il Comune di Bari, in via Cairoli n° 2, presso il Comune di Spinazzola, in Piazza C. Battisti n° 4, presso l'Informagiovani del Comune di Canosa di Puglia in Piazza Martiri XXIII Maggio n° 19 e presso la sede dell'URP del Comune di Putignano in Via Roma n° 8. Inoltre, una delegazione del C.S.V. è attiva nella BAT tramite una sede situata ad Andria.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Servizi per il cittadino
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
4 «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» La nota del consigliere regionale Ventola: «Può diventare un’opportunità di sviluppo e di lavoro»
Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Personale impegnato nell'assistenza ai visitatori
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
Antonio Dibenedetto: «La mia vita tra libri e volontariato» Antonio Dibenedetto: «La mia vita tra libri e volontariato» Il ricavato dei suoi libri ha dato vita a 27 collette alimentari per la Caritas di Barletta
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.