Francesco Alessandro Balducci
Francesco Alessandro Balducci
La città

"Sono Bianca", il libro di esordio di Francesco Alessandro Balducci

L'opera verrà pubblicata attraverso una campagna di crowdfunding

"Un luogo in cui ho potuto esprimere una parte recondita e nascosta di me", con queste parole Francesco Alessandro Balducci ha riassunto cosa significhi per lui "Sono Bianca". Seppur nato a Roma, Balducci ha vissuto gran parte della sua vita tra le città di Andria e Barletta, diplomandosi nel 2017 presso il Liceo Classico "Alfredo Casardi" di Barletta. L'amore per le discipline umanistiche e per la letteratura, sottolineato proprio dal suo percorso di studi in materia, lo ha pervaso sin dalla più tenera età. Ed ora, con "Sono Bianca", potrebbe venire alla luce il suo primo libro.

Retta sul miscuglio tra una narrazione dai caratteri tetri e oscuri, che affonda le radici nella sua adolescenza, e una profonda analisi interna, psicologica e sociale, la trama racconta di una ragazza di 19 anni alla ricerca di una posizione nel mondo. L'eco alle spalle di Bianca, la protagonista del racconto, proviene dalla quotidianità e dai dubbi che pervadono moltissimi adolescenti e ragazzi appartenenti alla generazione Z, la stessa dell'autore. E proprio la vicinanza alle tematiche narrate nell'opera è, probabilmente, la più autentica forma di autorevolezza per le stesse. Ma, sulla strada tracciata da tanto malessere, che percorre Bianca nel corso dell'opera, vi è anche spazio per momenti di felicità saltuaria. I quali, tuttavia, invece che innalzare il quadro generale dell'emotività, non fanno che alimentare la credenza che i momenti di gioia siano una situazione momentanea e fugace.

Quella di Bianca è una lotta contro sé stessa, ma anche contro il mondo che la circonda e che la vorrebbe ligia a schemi preimpostati, che a lei non piacciono. Non si tratta, molto generalmente, di essere una ragazza di 19 anni; ma di essere una ragazza di 19 anni al giorno d'oggi, in una situazione di generale incertezza, che pervade gli adolescenti, in merito al presente e al futuro.

La casa editrice che si occupa della pubblicazione del libro si chiama bookabook ed è una casa editrice indipendente, situata nella città di Milano; la stessa nella quale Balducci sta proseguendo i suoi studi, dopo la Laurea in Lettere ottenuta all'Università di Bari. Si tratta di una casa editrice che lavora attraverso il crowdfunding: in 100 giorni di tempo, il libro deve raggiungere la quota di 200 preordini sul sito, per poter essere pubblicato. Di conseguenza, seppur l'opera sia stata letta e accettata dalla casa editrice, sono i lettori ad avere un ruolo fondamentale per il futuro di questa: se al termine della campagna non verrò raggiunta la quota di 200 preordini, il libro non verrà pubblicato e la casa editrice restituirà i soldi spesi nella fase di pre-ordine.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Appuntamento presso la "Maison des amies"
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 L'elenco delle ditte accreditate
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso La nota dell'amministrazione comunale
Barletta in rosa presenta "Ti prometto il mare" Barletta in rosa presenta "Ti prometto il mare" Ultimo libro della scrittrice Paola Colarossi
Gli autori barlettani presenti a “Libri nel Borgo Antico” Gli autori barlettani presenti a “Libri nel Borgo Antico” Dal 24 agosto l'evento culturale nel centro di Bisceglie
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
Un nuovo presidio di cultura a Barletta, apre una nuova libreria in centro Un nuovo presidio di cultura a Barletta, apre una nuova libreria in centro Nella libreria "Giunti al punto" anche attività gratuite dedicate ai più piccoli
Marcello Veneziani a Barletta per "Scontenti" Marcello Veneziani a Barletta per "Scontenti" Primo appuntamento della rassegna "Storie e libri"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.