Paura
Paura
Servizi sociali

Solidarietà per la dipendente molestata in provincia

Ci scrivono le associazioni 'Io Ci Sono' e 'Difesa Mamme Andriesi'. Occorrerebbe la denuncia per fare chiarezza

«Quanto sarebbe accaduto presso la Sede Legale di Andria della Provincia Barletta-Andria-Trani è grave e deplorevole. Non condividiamo le parole pronunciate dall'On. Carlucci la quale avrebbe testualmente affermato: "queste cose succedono in continuazione ovunque" né vogliamo indagare circa gli eventuali rapporti intercorsi tra molestatore e molestato. Niente processi sommari, ne vediamo troppi, ogni giorno. A nessuno è consentito fare affermazioni qualunquiste che tendono alla sottovalutazione di un problema o peggio ancora all'accettazione passiva di gravissimi comportamenti, penalmente rilevanti, come le molestie, specie se a danno delle donne.

Ciò che serve, invece è che colei che si ritiene vittima di questa violenza presenti immediatamente e senza timori una formale denuncia nei confronti del presunto molestatore. Solo in questo modo le competenti Autorità potrebbero avviare le dovute indagini ed appurare la verità. Una richiesta di verità che dovrebbe, a questo punto, garantire anche il dirigente provinciale che sarebbe stato l'autore della molestia, anche per dimostrare la sua eventuale innocenza.

Qualora questa denuncia non dovesse essere presentata allora si alimenterebbero seri dubbi sull'intera vicenda e si passerebbe dall'essere vittima all'essere complice. Da parte nostra, come Associazione andriese che si prefigge anche la salvaguardia del buon nome della città di Andria siamo vicini alla dipendente molestata e ci auguriamo che la sua denuncia formale alle Forze dell'Ordine rappresenti un deterrente per quanti dovessero continuare a pensare di potersi appropriare dell'altrui dignità e, in virtù di non si sa quali poteri conferiti, credere che le Istituzioni possano essere un luogo di gioco e di divertimento o peggio ancora di appagamento dei propri appetiti, economici, di potere e di piacere, trovando magari anche chi tollera, condivide e sminuisce».

Il presidente dell'Associazione 'Io Ci Sono!'
Savino Montaruli




«Esprimiamo la nostra solidarietà nei confronti della dipendente della Provincia Barletta-Andria-Trani qualora fosse rimasta vittima di molestie, come riportato dagli Organi di Informazione. Riteniamo urgente ed indispensabile che questa brutta vicenda venga chiarita al più presto, ricercando le verità attraverso una denuncia da parte della presunta vittima. Proprio a lei diciamo di farsi coraggio e di non avere paura di denunciare quanto sarebbe accaduto perché questo gesto verrebbe fortemente apprezzato in quanto è l'unico atto che potrebbe evitare il ripetersi di azioni che offenderebbero gravemente, ancora una volta, la dignità delle donne, qualora si fosse realmente verificato».

Associazione Difesa Mamme Andriesi
A.DI.M.A.

  • Associazioni
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Donne
Altri contenuti a tema
1 Escort e sesso a pagamento, recensioni positive per Barletta Escort e sesso a pagamento, recensioni positive per Barletta Escort Advisor dà i voti ai comuni italiani: Barletta è tra i comuni in vetta alla classifica italiana
"Penelope, ricomincio da me", dalla parte delle donne "Penelope, ricomincio da me", dalla parte delle donne A Barletta una iniziativa per supportare il benessere personale e superare le violenze
Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo La partecipazione a un evento religioso attesissimo sotto la guida del delegato Alberto De Nisi
Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Testimonianze di donne che hanno scelto di essere se stesse
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.