Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A.
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A.
La città

Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità»

La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo

«È con profonda amarezza e sdegno che denunciamo pubblicamente l'ennesimo episodio di inciviltà e pericolosità che ha coinvolto un nostro collega, operatore ecologico impegnato nella raccolta differenziata della plastica». È quanto si legge nella nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo.

«Durante il consueto turno di lavoro, il lavoratore si è ferito a causa di una siringa senza cappuccio incautamente (e irresponsabilmente) conferita all'interno di un sacco destinato alla plastica. Un comportamento del genere non è solo illecito, ma criminale. Un atto che mette a rischio l'incolumità di chi, ogni giorno, con dignità e senso del dovere, svolge un lavoro fondamentale per il decoro urbano e la tutela dell'ambiente.

Condanniamo con forza questo gesto incosciente e pericoloso, che non può e non deve essere derubricato a "errore". Ogni cittadino è responsabile del proprio rifiuto, e ogni gesto di negligenza può trasformarsi in un'aggressione diretta verso chi lavora per il bene di tutti.

L'episodio di oggi è solo l'ultimo di una lunga serie di azioni incivili che minano la sicurezza dei lavoratori del settore e che dimostrano, ancora una volta, quanto sia urgente e necessario un intervento deciso e strutturale.

Rivolgiamo un appello accorato a tutte le forze politiche, locali, anche a coloro i quali ultimamente sono sempre presenti sulle testate giornalistiche, affinché non restino in silenzio di fronte a questi episodi. Non bastano le parole: servono norme più severe, controlli più stringenti, sanzioni esemplari e, soprattutto, campagne di educazione civica permanenti per rieducare al rispetto delle regole e del prossimo.

Ci aspettiamo che chi ha il potere di legiferare e governare si assuma la responsabilità di tutelare chi lavora nei servizi pubblici essenziali. Non è più tempo di delegare o rimandare. Serve una condanna chiara e concreta, anche pubblica, verso gesti così gravi. Ai cittadini, chiediamo un cambiamento culturale, un atto di responsabilità collettiva: il sacchetto che si lascia fuori dalla porta non è solo spazzatura, è una prova di civiltà o, come nel caso odierno, di estrema inciviltà.

Al collega ferito, va la nostra piena solidarietà e il nostro sostegno. A tutti gli operatori e operatrici del settore, il nostro impegno a non arretrare di un passo nella difesa della loro sicurezza, dignità e diritti.

Non resteremo in silenzio. Non resteremo fermi».
  • Bar.S.A.
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Si parte questo weekend
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.