Pedone
Pedone
Associazioni

Siamo tutti pedoni, anche a Barletta

Anche Barletta tra le città coinvolte

Ogni anno sulle strade italiane vengono uccisi 600 pedoni di cui il 30% perde la vita mentre attraversa la strada sulle strisce. Più di 20.000 vengono feriti. Oltre il 50% delle vittime ha più di 65 anni. Molte tragedie sarebbero evitabili con il semplice rispetto delle regole da parte di chi guida. Per richiamare l'attenzione sui diritti violati dei cosiddetti utenti deboli della strada, è partita il 15 aprile scorso la campagna nazionale "Siamo tutti pedoni".

Tante le città coinvolte: da Venezia a Bari, da Bologna a Cosenza, da Genova a Palermo. E ancora Roma, Monza, Napoli, Varese, Pisa, Trieste, Palermo, Barletta, Verona… Le azioni di sensibilizzazione si svolgeranno non casualmente a ridosso delle strisce pedonali dove agli automobilisti in attesa del verde verrà consegnato un libretto con vignette e messaggi di personaggi che inviteranno a guidare mettendo al primo posto la sicurezza. Nel libretto vignette di Giannelli, Vauro, Giuliano, Staino, Pillinini, Rebori, Maramotti, Minoggio, Gomboli e Zaniboni. La campagna "Siamo tutti pedoni" durerà sino al 31 maggio.

Si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è promossa da Centro Antartide, Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia Romagna, Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil Pensionati, Associazioni Familiari e Vittime della Strada, Aci, Auser, Coop Adriatica, Conad, Legambiente, Unione Italiana dei Ciechi, Aias, Anmic, Anpas, Asaps, Anmil.
Siamo tutti pedoniDocumento PDF
  • Associazioni
  • Rete viaria locale
  • Viabilità
Altri contenuti a tema
"Il dono di Luca", il cuore dei barlettani supporta la ricerca "Il dono di Luca", il cuore dei barlettani supporta la ricerca Appuntamento venerdì 24 nella Sala Rossa del Castello
Come creare una ONLUS: tutti gli aspetti da considerare Come creare una ONLUS: tutti gli aspetti da considerare Requisiti e procedure da seguire
La Delegazione della Provincia Bat delle Guardie d’Onore alle reali tombe del Pantheon La Delegazione della Provincia Bat delle Guardie d’Onore alle reali tombe del Pantheon Numerose le attività del Gdos
"Ballando a mano a mano", inclusione e beneficenza "Ballando a mano a mano", inclusione e beneficenza Domani la presentazione a Palazzo di città dell'evento promosso dall'A.I.A.S.
Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo La partecipazione a un evento religioso attesissimo sotto la guida del delegato Alberto De Nisi
8 Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Divieti di sosta e di transito in concomitanza con la partita al "Puttilli"
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.