Natale
Natale
Eventi

“Settore Cultura e Spettacolo Barletta” sulla programmazione eventi di Natale a Barletta

«Da chi dipende questa scarsa trasparenza e ambiguità nella redazione dei bandi»

«In seguito alla pubblicazione della graduatoria relativa alla manifestazione di interesse per la programmazione degli eventi di Natale dal 07.12 all' 08.01 nella città di Barletta, non si può non evidenziare, ancora una volta, l'anomalia delle scelte dell'Amministrazione Comunale. Mentre vengono finanziati eventi pressappoco identici che costano alla città 13.500€, altri professionisti rinunciano alle attività proposte perché si vedono finanziare circa 1/3 del budget richiesto-necessario allo svolgimento di iniziative estese su più giorni, più eventi e con più artisti coinvolti; altri ancora, partecipando al lotto 6 "altre attività culturali e artistiche" hanno altresì scoperto che, tale lotto, non era in effetti finanziabile sebbene non specificato nel bando» è l'incipit della manifestazione d'interesse eventi natalizi, con deliberazionen.87 del 7/ 11/ 2022: il punto di vista dell'Associazione Settore Cultura e Spettacolo Barletta.

«Da chi dipende questa scarsa trasparenza e ambiguità nella redazione dei bandi, chiara tanto da far cadere in errore più soggetti? Quali, peraltro, i criteri di assegnazione dei punteggi?
La norma prevede che vengano specificate e menzionate le singole voci dei punteggi e invece, nella graduatoria finale, nulla è chiaro: perché una proposta riceve un punteggio più alto di un'altra?
E non sarebbe stato più opportuno - come avvenuto in epoche recenti - che gli interessati fossero convocati e si concertassero insieme eventuali ridimensionamenti di budget per finanziare un maggior numero di eventi, come più volte è stato chiesto ai professionisti di cultura e spettacolo?

Insomma, mentre in altri Comuni della Puglia tutto scorre, tutto si organizza in maniera chiara, alla luce del sole - e delle luminarie! - nel rispetto delle competenze e a favore della Comunità tutta, a Barletta, si procede con criteri discutibili e con logiche di spesa che aprono a riflessioni purtroppo, ancora una volta, disarmanti e poco rispettose della professionalità del comparto e delle aspettative della cittadinanza» scrive la Presidente Stefania D'Onofrio del Settore Cultura e Spettacolo Barletta.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura 8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura Il comune di Barletta aderisce all'iniziativa ministeriale
Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Oggi il gruppo politico in strada per promuovere la riapertura dell’ex Chiesa Sacra Famiglia
Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea
Coalizione Civica: sit-in per l’ex Chiesa Sacra Famiglia Coalizione Civica: sit-in per l’ex Chiesa Sacra Famiglia Sabato 4 marzo la mobilitazione in via Trento
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.