Raccolta Vetro
Raccolta Vetro
Territorio

Settimama Europea della Riduzione dei Rifiuti, al via "L'eco dei rifiuti"

Da oggi sino al 27 novembre, workshop e seminari sulla raccolta differenziata. Presso il circolo Arci "Cafiero" di Barletta

Nell'ambito della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, patrocinata a livello nazionale dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica, che si terrà dal 19 al 27 novembre, il Circolo A.R.C.I. "Carlo Cafiero" di Barletta e gli "ECO Mastri" organizzano, presso la sede del medesimo circolo, in via Nazareth 40, l'iniziativa "L'eco dei rifiuti". L'idea è nata da un gruppo di 4 persone, Riccardo Di Chio, Rosanna Gissi, Michela Rociola e Vito la Forgia, gli "EcoMastri", sensibili, per esperienze professionali e di studio, alle tematiche ambientali e, in particolare, al minor impatto ambientale dei consumi. La collaborazione col circolo A.R.C.I. diveniva lo sbocco naturale ed ideale, vista la sensibilità e le numerose iniziative a ciò dedicate. Da questa collaborazione è nata "L'eco dei rifiuti", un ciclo di workshop e di seminari per dimostrare quanto sia conveniente e divertente ridurre l'impatto ambientale dei consumi giornalieri di ognuno di noi.

Si parte Domenica 20 novembre, alle ore 19, con la presentazione dell'iniziativa e con un workshop interattivo sulle modalità della raccolta differenziata, per aiutare i partecipanti a riciclarli nella maniera corretta.

Segue Mercoledì 23 Novembre, alle ore 18:30, il workshop "Autoproduzione detersivi e cosmetici", col fine ultimo di ridurre gli imballaggi e di realizzare prodotti molto economici e naturali, in modo facile e divertente.

L'ultimo dei tre workshop si terrà Sabato 26 Novembre, alle ore 18:30, dal titolo "Riuso creativo", consistente nella creazione di piccola bigiotteria e accessori ricavati da materiale di scarto, per sottolineare l'importanza, anche economica, dei rifiuti, trasformandoli in oggetti, a tutti gli effetti, preziosi.

La settimana si concluderà Domenica 27 Novembre, con una giornata fitta di incontri: alle ore 10 "Critical mass", giro in bici per le vie della città, con appuntamento presso la statua di Eraclio, per sottolineare l'importanza della mobilità sostenibile; infine, alle ore 19 si terrà una tavola rotonda sul ciclo integrato dei rifiuti.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
  • Riciclo rifiuti
  • Circolo Arci "Carlo Cafiero"
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
“Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI “Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI Incontro organizzato per la giornata internazionale della donna
Raccolta differenziata, dal 19 dicembre distribuzione buste 2023 Raccolta differenziata, dal 19 dicembre distribuzione buste 2023 Servizio attivo al Centro di raccolta del Parco degli Ulivi
"Make your way", il progetto dedicato ai giovani e all'innovazione "Make your way", il progetto dedicato ai giovani e all'innovazione Ogni tappa sarà un grande evento socio-culturale che si svolgerà nelle piazze e nei cortili delle scuole pugliesi
I rifiuti venuti dal mare diventano una mostra di sensibilizzazione - FOTO I rifiuti venuti dal mare diventano una mostra di sensibilizzazione - FOTO "Ditelo ai bambini", inaugurata l'iniziativa nei sotterranei del Castello
1 Raccolta rifiuti porta a porta, servizio attivo regolarmente l'1 novembre Raccolta rifiuti porta a porta, servizio attivo regolarmente l'1 novembre La comunicazione dell'amministrazione comunale
10 Rifiuti, revocato il finanziamento per l'impianto di via Andria Rifiuti, revocato il finanziamento per l'impianto di via Andria Le opposizioni domani hanno convocato una conferenza stampa a seguito del consiglio monotematico su Bar.S.A.
A Ferragosto regolare il servizio di raccolta rifiuti porta a porta A Ferragosto regolare il servizio di raccolta rifiuti porta a porta Attività regolare anche nella giornata festiva
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.