Sequestro costa sud di Barletta
Sequestro costa sud di Barletta
Cronaca

Sequestro costa sud di Barletta, i rifiuti verranno analizzati

Al termine si valuterà l'eventuale messa in sicurezza e bonifica del sito

Nella mattinata del 13 dicembre 2021 il personale del Nucleo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Barletta ha posto sotto sequestro un'area di circa 3.500 metri quadrati ricadente sul demanio marittimo, situata all'estremità Sud della litoranea di levante, dove è stata accertata la presenza di un cumulo di rifiuti pericolosi e non pericolosi, in prossimità dello specchio acqueo, il cui volume è stato stimato aggirarsi a circa 14.000 m3.
Durante l'attività ispettiva è stata riscontrata la presenza di rifiuti di vario genere, costituiti prevalentemente da sfabbricidi, scarti di materiale plastico, conglomerato bituminoso e rifiuti provenienti da escavo, presumibilmente interrati in tale sito da diverso tempo.

Al termine degli accertamenti di polizia giudiziaria, dai quali è emersa l'ipotesi dei reati ascritti agli articoli 192 comma 1 e 256 comma 3 del D.lgs. n. 152/2006, affinché le cose e le tracce pertinenti all'illecito penale fossero conservate e lo stato dei luoghi non venisse mutato, si è proceduto con le operazioni di sequestro penale dell'area suddetta. Nella serata è pervenuto il provvedimento di convalida del sequestro a firma del Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Trani.

Si rende noto, altresì, che a breve verranno effettuate le analisi per la classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, i cui esiti confermeranno o meno anche la presenza di amianto sul sito in questione, nonché l'attivazione delle procedure per la messa in sicurezza del sito e l'applicazione di idonee misure atte ad evitare l'eventuale ulteriore contaminazione dell'ambiente marino circostante, interessando la amministrazioni competenti per la bonifica del sito.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Operazioni a largo di Barletta e Trani
Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Un'area di arenile di 3200 mq a Margherita di Savoia è stata sottoposta a sequestro
Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta La merce adatta al consumo è stata donata alla Caritas
La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" Maggiori controlli durante la stagione estiva per bagnanti e diportisti
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.