Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrati dalla Guardia di Finanza beni per circa 3 milioni di euro

Due componenti di una cooperativa edilizia di Barletta accusati di peculato

I militari appartenenti al Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Barletta hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di beni immobili, mobili registrati e disponibilità finanziarie, per un ammontare complessivo di oltre 2.700.000 euro.

Il provvedimento è scaturito da articolate indagini condotte dalle Fiamme Gialle, che, anche grazie agli esiti di accertamenti bancari e finanziari eseguiti nei confronti di due soggetti, presidenti pro tempore del consiglio di amministrazione di una cooperativa edilizia di Barletta, hanno sottoposto al vaglio dell'Autorità Giudiziaria l'ipotesi delittuosa di peculato poiché, nella loro qualità di incaricati di pubblico servizio, ed in concorso con un terzo soggetto, avrebbero distratto somme di denaro destinate alla realizzazione di due fabbricati per civile abitazione ed attività commerciali in danno degli ignari soci della cooperativa.
Inoltre, nei confronti dei medesimi soggetti, è stato ipotizzato il reato di truffa aggravata in danno di una società edile, sempre operante nel comprensorio barlettano, sub appaltata nella realizzazione degli immobili, concretizzatasi mediante la sottoscrizione di una transazione, mai onorata, per l'adempimento delle obbligazioni relative alle opere regolarmente realizzate.
La Procura della Repubblica di Trani, ritenuti idonei gli elementi emersi dall'attività investigativa svolta dai Finanzieri, ha proposto ed ottenuto dal G.I.P. presso il locale Tribunale il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni riconducibili direttamente e/o indirettamente agli indagati, riguardanti somme depositate sui conti correnti e depositi bancari, quote societarie, beni immobili e beni mobili registrati.
Il Corpo è in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale su cui basare lo sviluppo di una società più equa ed attenta ai bisogni di ciascuno.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre 10mila euro in banconote false, intervengono i finanzieri di Barletta Oltre 10mila euro in banconote false, intervengono i finanzieri di Barletta I dati della recente operazione delle Fiamme Gialle
Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta L'apprezzamento del generale Toscano per le attività svolte
1 Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Pelletteria e giocattoli tra gli oggetti requisiti
Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20mila euro
20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta 20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza di Verbania: utilizzato il logo "NASA" con modifiche non autorizzate
Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Scoperta a Canosa di Puglia una centrale di trasmissione abusiva dei canali Sky
Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Indagate 5 persone e 4 società
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.