Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle
Politica

Sentenza TAR chiusura corso Vittorio Emanuele, il M5S: «Sperimentazione fallimentare»

La nota dei pentastellati

«In un comunicato del 4 marzo u.s. abbiamo criticato la scelta del Sindaco di chiudere al traffico veicolare un tratto di corso Vittorio Emanuele nei giorni di sabato, domenica e giorni festivi. Ribadiamo, sapendo già che ce ne sarà bisogno, che il Movimento 5 Stelle non contesta la scelta in sé, ma le modalità che hanno portato ad essa. E infatti, a distanza di tre mesi esatti da quel comunicato il TAR PUGLIA ha dato ragione agli esercenti annullando l'ordinanza comunale. Come già detto, una simile decisione sarebbe dovuta essere il punto di arrivo di un percorso di progettazione condiviso con i cittadini fondato da un'idea strategica ed una visione della città, non un'imposizione dall'alto». Così il rappresentante territoriale del Movimento 5 Stelle, Luca Savella.

«Nel ribadire questi concetti non possiamo non constatare come in questi tre mesi di sperimentazione la frequenza pedonale della strada non sia aumentata, non sia stato introdotto nessun miglioramento estetico, non siano stati realizzati parcheggi e la viabilità nei dintorni è andata in tilt: insomma com'era facile immaginare l'ordinanza non ha sortito gli effetti voluti. Anzi si sono arrecati danni economici agli esercizi commerciali interessati dalla chiusura del tratto di strada tanto che gli esercenti, constatata la chiusura al dialogo dell'Amministrazione, hanno dovuto ricorrere alla Giustizia Amministrativa che ha dato loro ragione. E le motivazioni della sentenza sanciscono il disastro di Cannito: difetto di competenza e carenza di motivazione. Vuol dire che l'atto è stato emanato da un soggetto che non aveva il potere di farlo il quale, peraltro non ha spiegato la ratio del provvedimento. Per attuare la sua idea Cannito avrebbe cioè dovuto adottare non un'ordinanza dirigenziale bensì una Delibera di Giunta, quindi un atto politico, che evidentemente non ha avuto il coraggio o la forza di proporre. Inoltre la carenza di motivazione certifica l'assoluta mancanza di progettazione che contraddistingue questa come le precedenti Amministrazioni: non è un caso che ormai il PUG sia ridotto solo ad annunci spot, perennemente disattesi. Affrontare il tema aree pedonali, da un punto di vista urbanistico, significa infatti affrontare questioni particolarmente significative: il rapporto tra urbanistica e mobilità, lo spazio pubblico e la sua rilevanza rispetto al futuro della città, cioè quello che dovrebbe fare un Amministratore degno di questo nome. Invitiamo pertanto l'amministrazione Cannito ad affrontare i temi pubblici con serietà e competenza, evitando di perpetrare questa sciatta condotta di chi, diviso all'interno su tutto, non ha la benché minima visione della città».
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
12 Gestione fondi Pnrr a Barletta, il Movimento 5 Stelle chiede consiglio comunale monotematico Gestione fondi Pnrr a Barletta, il Movimento 5 Stelle chiede consiglio comunale monotematico La nota firmata dal portavoce territoriale, Luca Savella
Scritte sessiste e violente liceo Casardi, il commento di Palmisano e Di Bari Scritte sessiste e violente liceo Casardi, il commento di Palmisano e Di Bari Le note dell'europarlamentare e della consigliera ragionale del Movimento 5 Stelle
Manifestazione contro il riarmo, il commento del Movimento 5 Stelle di Barletta Manifestazione contro il riarmo, il commento del Movimento 5 Stelle di Barletta La nota firmata dal responsabile territoriale Luca Savella
Polveri giallo-arancioni, M5S Barletta: «Sindaco e assessore assenti in commissione, prendiamo atto» Polveri giallo-arancioni, M5S Barletta: «Sindaco e assessore assenti in commissione, prendiamo atto» La nota firma dal responsabile territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle, domani a Barletta l'ex presidente della Camera Roberto Fico Movimento 5 Stelle, domani a Barletta l'ex presidente della Camera Roberto Fico Appuntamento alle 11 presso la Sala della comunità Sant'Antonio
1 Movimento 5 Stelle: «Cannito cede al ricatto e svende la città per una manciata di poltrone» Movimento 5 Stelle: «Cannito cede al ricatto e svende la città per una manciata di poltrone» La nota firmata dal rappresentante territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle: «Basta attaccamento alla poltrona, Barletta non merita questo» Movimento 5 Stelle: «Basta attaccamento alla poltrona, Barletta non merita questo» La nota firmata dal rappresentante territoriale pentastellato, Luca Savella
1 Movimento 5 Stelle: «Siamo al 13 febbraio, che fine ha fatto la fondazione della Disfida?» Movimento 5 Stelle: «Siamo al 13 febbraio, che fine ha fatto la fondazione della Disfida?» La nota firmata dal responsabile territoriale, Luca Savella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.