Filippo Caracciolo. <span>Foto Ida Vinella</span>
Filippo Caracciolo. Foto Ida Vinella
La città

Secondo monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Lunedì 22 commissione regionale ambiente, servono risposte per i cittadini»

La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia

«I dati emersi dal monitoraggio ambientale della falda e dei suoli ricadenti nella zona industriale di Barletta sono preoccupanti e meritano un necessario e dovuto approfondimento. Per questo motivo, ho richiesto e ottenuto la convocazione della commissione regionale ambiente per il 22 maggio alle ore 14». Così il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo.

«Gli esiti del monitoraggio ambientale – afferma Caracciolo – hanno confermato quanto emerso dalla prima parte delle indagini, condotte grazie ad un protocollo, siglato su mio impulso, da Regione Puglia, Provincia BAT, Comune di Barletta, ARPA Puglia, ASL BAT e CNR-IRSA. Vi è, nella zona industriale di Barletta, una diffusa contaminazione del suolo, con diverse sostanze nocive come solventi e metalli pesanti. Servirà, oltre all'immediata bonifica, anche la ricerca delle responsabilità di quanto sta accadendo».

«Con il direttore generale di Arpa Vito Bruno, il direttore del Cnr Vito Uricchio, il direttore generale di Aress Giovanni Gorgoni, il direttore del dipartimento ambiente Paolo Francesco Garofoli, la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo e il sindaco di Barletta Cosimo Cannito – prosegue il presidente del gruppo Pd – si discuterà di tutti questi aspetti, con il preciso intento di fornire ai cittadini risposte precise e dettagliate».

«Questa seconda fase del monitoraggio, grazie alla collaborazione tra le istituzioni, alla fondamentale attività delle associazioni impegnate nella salvaguardia dell'ambiente e alla coscienza civica di tutti i cittadini ci potrà condurre verso la definiva risoluzione di una vicenda che, sin dalle prime fasi è in cima alle mie priorità. Continuerò - conclude Caracciolo - a lavorare per la tutela della salute e dell'ambiente della mia città e di tutto il territorio».
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
1 Caracciolo: «Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt» Caracciolo: «Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Rimborsi collaboratori, il gruppo Pd vince il ricorso alla Corte dei Conti Rimborsi collaboratori, il gruppo Pd vince il ricorso alla Corte dei Conti Caracciolo: "Somme pienamente legittime"
1 Caracciolo: «Sul territorio pugliese sei centri per la presa in carico di soggetti con spettro autistico» Caracciolo: «Sul territorio pugliese sei centri per la presa in carico di soggetti con spettro autistico» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione
Rete fognaria Borgo Sant’Antonio a Barletta, pubblicato il bando di gara Rete fognaria Borgo Sant’Antonio a Barletta, pubblicato il bando di gara Lo comunica il consigliere regionale Filippo Caracciolo
Caracciolo: «Premiati da Ager i comuni più virtuosi della Bat» Caracciolo: «Premiati da Ager i comuni più virtuosi della Bat» Per Barletta quasi 50mila euro
Caracciolo: «Borgo Sant'Antonio a Barletta, arriva la rete fognaria» Caracciolo: «Borgo Sant'Antonio a Barletta, arriva la rete fognaria» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» La sollecitazione in seguito alle richieste dei pendolari
Ferrotramviaria, Caracciolo: «Siamo al lavoro per risolvere i disagi dei pendolari» Ferrotramviaria, Caracciolo: «Siamo al lavoro per risolvere i disagi dei pendolari» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.