Sindaco di Spinazzola
Sindaco di Spinazzola
Territorio

Se la Puglia piange, la Basilicata non ride

La probabile fuga del Comune di Spinazzola. La Basilicata come paradiso di eccellenze sanitarie

Appartiene ad un recente passato, la fuga in avanti di regioni, città e quant'altro, sotto la prospettiva, al buio, di una recessione economica, abbastanza gravosa, tesa a cercare quella condizione felice, di cui si sono goduti gli effetti benefici sino a qualche giorno addietro. Sono quasi evasioni per trovare soluzioni ai problemi iniziatici ad assillare in maniera martellante e senza attimi di pausa. Un esempio è quello, proposto dalla Città di Spinazzola, i cui abitanti, tramite un comitato, di cui lo stivale trabocca, sono sul piede di guerra e disposti ad indire un referendum per traslocare in Basilicata, terra bellissima sotto l'aspetto naturale ma nota, eccetto per chi lo vuole ignorare, come una regione "amara" per chi ha avuto lì i natali, il cui vissuto è stato all'insegna di una povertà quasi assoluta e i Sassi di Matera, ne sono un eloquente testimonianza. Immaginare la Basilicata, terra di eccellenze sanitarie o dir si voglia ospedaliere è come immaginare il paradiso appena dietro l'angolo di casa, ed è il momento di menzionare il motivo, per cui gli spinazzolesi vorrebbero lasciare la Puglia, per trasferirsi nella vicinissima Lucania, così chiamata anticamente: la chiusura del suo ospedale, uno tra i lasciti dei governi passati della serie "quando Berta filava" e allorchè si poteva sistemare la "cassa" con procedure inflattive e ricominciare così daccapo. Tutto sommato, questa rinnovata voglia di "emigrare" appare piuttosto pretestuosa anzi che fondata su motivazioni, anche se sono più che legittime, che finiscono per fare a pugni con l'attuale politica governativa, protesa a tagliare tutto e di tutto e ovunque sul territorio nazionale, imponendolo agli Enti Locali, tra questi, le Regioni tutte. Comunque è una cosa vera e giusta che gli esodi sono caratterizzati dallo status delle popolazioni che soffrono condizioni di vita non definibili civili, ma resta il fatto che quello desiderato dagli abitanti di Spinazzola è nel solco di una tradizione di sofferenze, che non ha mai conosciuto la parola fine.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Spinazzola
Altri contenuti a tema
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
5 e 6 novembre, a Spinazzola arriva la Sagra del Fungo Cardoncello 5 e 6 novembre, a Spinazzola arriva la Sagra del Fungo Cardoncello Due giorni di festa e allegria per riscoprire tradizioni e buon cibo della Murgia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.