Cannito e Calabrese. <span>Foto Mario Sculco</span>
Cannito e Calabrese. Foto Mario Sculco
Politica

Scuola di via Morelli, «l’iter continua e resta l’impegno per la conclusione dell’opera»

Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese

Prosegue l'attenzione sul cantiere della scuola in via Morelli, nella zona 167 di Barletta. Dopo le varie dichiarazioni dei giorni scorsi, a ricostruire la vicenda è il consigliere comunale Gennaro Calabrese.

«Bisogna rimarcare i ringraziamenti per quanto si sta svolgendo al sindaco Mino Cannito» dichiara Calabrese, consigliere della lista "Barletta nel cuore", che ha seguito vari passaggi della questione negli scorsi anni in qualità di assessore ai Lavori Pubblici.

«Torniamo per un momento indietro nel tempo: riprendere l'iter di questa vicenda è stato uno dei primi impegni dell'amministrazione Cannito, con una richiesta rivolta alla provincia Barletta-Andria-Trani all'allora presidente Giorgino, datata 16 luglio 2018 (dopo un vuoto durato anni), a un mese dalla sua proclamazione, per organizzzare un primo incontro con il sindaco Antonio Decaro, che si è reso immediatamente disponibile per affrontare la questione».

Ricostruendo la cronistoria della vicenda, continua Calabrese: «Questa amministrazione non ha mai lasciato nel dimenticatoio questa vicenda, il cui inizio risale all'anno 2008, con l'approvazione del progetto da parte dell'allora Provincia di Bari. Da allora l'iter è stato complesso: dall'affidamento in appalto alla questione del diritto di superficie dei suoli, con l'avvio dei lavori nel dicembre 2012. Nel corso degli anni si sono susseguiti numerosi incontri e tavoli tecnici, con problematiche legate alle competenze delle province che solo oggi sono prossimi alla risoluzione. Ricordando che i lavori di costruzione sono stati realizzati al 70% e che il cantiere versa in stato di abbandono, con diverse segnalazioni di vandalismo, l'attenzione resta alta da parte dell'amministrazione affinché si giunga al completamento della struttura».

«Come correttamente ha affermato il nostro sindaco – conclude Calabrese - si tratta di un'opera "strategica per la città" in quanto l'obiettivo finale è quello di donare un plesso moderno e funzionante per i ragazzi di Barletta, in una zona che già da anni è in piena espansione, decentralizzando verso le periferie della città, che meritano attenzione e opere per una migliore vivibilità».
  • Lavori pubblici
  • Gennaro Calabrese
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Calabrese e Cardone ringraziano l’ex assessore Degennaro: «Complimenti per il lavoro svolto» Calabrese e Cardone ringraziano l’ex assessore Degennaro: «Complimenti per il lavoro svolto» Le dichiarazioni dei consiglieri comunali Gennaro Calabrese e Vittorio Cardone
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.