Ambiente
Ambiente
Eventi

"Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea

Si terrà il 18 dicembre alle ore 10:00

«Pronti per una nuova tappa di ACE e Retake? "Scendiamo in Piazza", il nostro progetto itinerante, lo potrai vivere a Barletta domenica 18 dicembre» così Retake Barletta invita i cittadini alla scoperta di questo nuovo progetto.

«Per l'occasione, i nostri volontari si impegneranno a riqualificare il Parco Pietro Paolo Mennea, andando ad eliminare le scritte vandaliche su tutti gli arredi pubblici realizzando anche disegni sulle panchine insieme a tutti voi, con l'aiuto di alcune artiste Daniela Giarratana e Nadia Gelsomina illustratrici e street artist. Il progetto è composto da 11 tappe in diverse città di tutta Italia. Il parco, seppur di recente costruzione, versa in una condizione di degrado, per la mancanza di rispetto del bene pubblico.

Vogliamo rendere questi luoghi preziosi, punti d'incontro per tutti. È ora di prendercene cura insieme, cosa aspetti!! L'appuntamento è a Parco Pietro Paolo Mennea (Parco giochi, Lungomare Mennea)

PROGRAMMA

10:00: inizio attività per bambini e adulti
13:00: fine attività

Cosa faremo

Eliminazione delle scritte vandaliche
Pulizia del parco

Cosa ti servirà

Indossa abbigliamento pratico NON nuovo
Guanti non monouso.

Al resto ci pensiamo noi

Registrati all'evento Scendiamo in Piazza sull'app www.retake.org
barletta@retake.org
Info WhatsApp 3760760294

Noi Scendiamo in Piazza, e tu?»
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.