Retake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante Alighieri
Retake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante Alighieri
Associazioni

Retake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante Alighieri

Pulizia e colori nell'attività svolta ieri mattina dai volontari

Dal 23 al 25 maggio, cittadini, scuole e istituzioni si sono uniti in 20 città italiane per il Retake Day: una mobilitazione nazionale per rigenerare spazi pubblici e relazioni sociali. Un'unica grande iniziativa diffusa su tutto il territorio nazionale per celebrare la tutela dei beni comuni, la rigenerazione urbana e la partecipazione attiva: anche Barletta ha ospitato la prima edizione del Retake Day, una mobilitazione collettiva dedicata alla valorizzazione degli spazi pubblici e al rafforzamento del senso di comunità.

A Barletta, il Retake Day si è tenuto domenica 25 maggio, con appuntamento alle ore 9:30 in Viale Dante Alighieri: protagonista è stata l'area giochi in viale Dante Alighieri.

I volontari hanno contribuito alla rigenerazione del parco giochi di fronte al Bistró Bàlà, sistemando le giostre, dipingendo e raccogliendo i rifiuti nell'area. In questo modo, il parco destinato ai bambini ha cambiato decisamente aspetto grazie all'intervento dei cittadini.

L'edizione 2025 del Retake Day ha avuto anche un valore simbolico: a 15 anni dalla nascita di Retake a Roma come movimento spontaneo della società civile, il Retake Day ha celebrato la diffusione capillare della rete Retake in tutta Italia e il suo impatto positivo sui territori. È stata l'occasione per ribadire un messaggio chiaro: la valorizzazione del territorio, dell'ambiente e delle persone è un bene comune, condiviso da Nord a Sud.

Sono state 20 le città coinvolte in questa prima edizione: Bari, Barletta, Bologna, Buccinasco, Grottaglie, Milano, Modugno, Mola di Bari, Monza, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovigo, Sabina, Servigliano, Siracusa, Taranto, Torino e Trevi, con iniziative che hanno spaziato dalla rigenerazione di aree verdi all'abbellimento di spazi trascurati, dal recupero di contesti storici alla riqualificazione urbana.

In tutta Italia, volontari, scuole, associazioni e istituzioni sono scesi in campo fianco a fianco per restituire dignità e bellezza a luoghi pubblici trascurati, attraverso gesti concreti di rigenerazione urbana e relazionale. Un'occasione per migliorare la qualità della vita e costruire un nuovo rapporto tra cittadino e territorio.
10 fotoRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante Alighieri
Retake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante AlighieriRetake Barletta in azione per portare bellezza nell'area giochi di viale Dante Alighieri
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Lavori al sottopasso Pertini: gli atti vandalici ne ritardano la conclusione Lavori al sottopasso Pertini: gli atti vandalici ne ritardano la conclusione Secondo Retake con l’amministrazione condivisa e la collaborazione dei cittadini la città può essere migliore
Finalmente valorizzato il sottovia Pertini grazie ai volontari di Retake Finalmente valorizzato il sottovia Pertini grazie ai volontari di Retake Pulizia, decoro e nuovi colori per il passaggio pedonale. «Alle nostre attività chiunque può partecipare quando e come vuole»
Massimiliano Napolitano, volontario di Barletta, salva la vita di un paziente a Valencia Massimiliano Napolitano, volontario di Barletta, salva la vita di un paziente a Valencia Il volontario della Protezione Civile ha affrontato i rischi dell'alluvione e ha portato a termine la sua missione
Israele sotto attacco, un barlettano racconta la sua esperienza Israele sotto attacco, un barlettano racconta la sua esperienza La storia di Massimiliano, un volontario che ha vissuto gli orrori della guerra in Medio Oriente
Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Personale impegnato nell'assistenza ai visitatori
Antonio Dibenedetto: «La mia vita tra libri e volontariato» Antonio Dibenedetto: «La mia vita tra libri e volontariato» Il ricavato dei suoi libri ha dato vita a 27 collette alimentari per la Caritas di Barletta
1 Il barlettano alla guida del bus per l'Ucraina: «Mi porto dietro i volti dei bambini» Il barlettano alla guida del bus per l'Ucraina: «Mi porto dietro i volti dei bambini» Massimo Greco racconta il viaggio iniziato martedì e concluso ieri
Un barlettano alla guida del bus che ha salvato dalla guerra 43 profughi ucraini Un barlettano alla guida del bus che ha salvato dalla guerra 43 profughi ucraini La missione umanitaria è partita da Molfetta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.