
Politica
Razionalizzazione scolastica a Barletta, le domande di Rosa Cascella
La consigliera comunale presenta un'interrogazione su scelte e spese per una maggiore trasparenza
Barletta - giovedì 14 febbraio 2019
10.17 Comunicato Stampa
«Chiedo chiarimenti al Sindaco e assessori di competenza circa le scelte sulla razionalizzazione scolastica disposta dalla Giunta Comunale» questo l'oggetto di una interrogazione consiliare protocollata dalla consigliera Rosa Cascella in data 6 febbraio.
La Giunta, con D.G.M. n. 2004 del 26/11/2018, disponeva infatti, con effetto immediato, il trasferimento di 4 classi di scuola primaria dell'I.C. D'Azeglio-DeNittis, precedentemente ubicate in via Vitrani n. 2, a causa della chiusura del plesso principale, presso il plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero, con sede in via Cialdini; il trasferimento di 8 classi di scuola d'infanzia del III C. D. "Niccolò Fraggianni" ubicate precedentemente nei locali privati di via Rizzitelli per poter far fronte alla chiusura del plesso III C.D. di via Vitrani n. 2. Si evidenzia che «la chiusura di tali locali comporta per l'Ente un risparmio di spesa sui canoni di locazione, di circa € 600,00/mensili, ma ha comportato spese di traslochi e di manutenzione straordinaria del plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero che sarà lasciato a settembre quando, secondo le dichiarazioni degli stessi Sindaco e assessori, al plesso d'Azeglio saranno terminati i lavori di messa in sicurezza e torneranno disponibili 17 aule».
Alla luce di quanto in premessa la consigliera Cascella ha posto tre semplici quesiti al Sindaco, all'Assessore alle Manutenzioni e all'Assessore all'Istruzione: «A quanto ammonta la spesa di manutenzione straordinaria prevista per adeguare il plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero, con sede in via Cialdini e a quanto ammontano i costi di trasloco delle attività didattiche? In virtù di quale atto pubblicato in albo pretorio sono stati appaltati, aggiudicati e realizzati tali lavori di manutenzione straordinaria?» e infine, «Avendo dato inizio ai lavori di messa in sicurezza del plesso scolastico d'Azeglio ed avendo dichiarato che presumibilmente 17 aule dello stesso saranno agibili a partire da settembre 2019, è stata valutata la congruità economica di spesa pubblica per la manutenzione e trasloco in un plesso (plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero) che sarà utilizzato per circa metà anno scolastico a fronte di un risparmio di soli € 3.600 per le casse comunali? Non risulta chiaro l'ammontare della spesa poiché non si evince da nessun atto pubblicato in albo pretorio. In attesa di risposta, si chiede più trasparenza e contezza nell'utilizzo di fondi pubblici».
La Giunta, con D.G.M. n. 2004 del 26/11/2018, disponeva infatti, con effetto immediato, il trasferimento di 4 classi di scuola primaria dell'I.C. D'Azeglio-DeNittis, precedentemente ubicate in via Vitrani n. 2, a causa della chiusura del plesso principale, presso il plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero, con sede in via Cialdini; il trasferimento di 8 classi di scuola d'infanzia del III C. D. "Niccolò Fraggianni" ubicate precedentemente nei locali privati di via Rizzitelli per poter far fronte alla chiusura del plesso III C.D. di via Vitrani n. 2. Si evidenzia che «la chiusura di tali locali comporta per l'Ente un risparmio di spesa sui canoni di locazione, di circa € 600,00/mensili, ma ha comportato spese di traslochi e di manutenzione straordinaria del plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero che sarà lasciato a settembre quando, secondo le dichiarazioni degli stessi Sindaco e assessori, al plesso d'Azeglio saranno terminati i lavori di messa in sicurezza e torneranno disponibili 17 aule».
Alla luce di quanto in premessa la consigliera Cascella ha posto tre semplici quesiti al Sindaco, all'Assessore alle Manutenzioni e all'Assessore all'Istruzione: «A quanto ammonta la spesa di manutenzione straordinaria prevista per adeguare il plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero, con sede in via Cialdini e a quanto ammontano i costi di trasloco delle attività didattiche? In virtù di quale atto pubblicato in albo pretorio sono stati appaltati, aggiudicati e realizzati tali lavori di manutenzione straordinaria?» e infine, «Avendo dato inizio ai lavori di messa in sicurezza del plesso scolastico d'Azeglio ed avendo dichiarato che presumibilmente 17 aule dello stesso saranno agibili a partire da settembre 2019, è stata valutata la congruità economica di spesa pubblica per la manutenzione e trasloco in un plesso (plesso scolastico del Monastero Benedettine di San Ruggiero) che sarà utilizzato per circa metà anno scolastico a fronte di un risparmio di soli € 3.600 per le casse comunali? Non risulta chiaro l'ammontare della spesa poiché non si evince da nessun atto pubblicato in albo pretorio. In attesa di risposta, si chiede più trasparenza e contezza nell'utilizzo di fondi pubblici».