Festa Referendum Colosso
Festa Referendum Colosso
Politica

Quorum raggiunto per il referendum, sotto Eraclio si festeggia

Festa spontanea organizzata dai comitati referendari. In Italia le piazze si sono colorate per la vittoria del sì

I volti erano quelli della vittoria. Tranquilli, sorridenti e finalmente distesi, dopo le lunghe ore della votazione, passate a cercare di capire se i referendum erano passati o no, se si era fatto abbastanza o si poteva fare di più per convincere i barlettani ad andare a votare, a preferire i seggi alle spiagge assolate. Sorrisi, pacche sulla spalla e bandiere blu (quelle dell'acqua pubblica) che sventolavano ai piedi di Eraclio, alla festa improvvisata dai comitati referendari alla notizia del raggiungimento del quorum: «Oggi ci raduniamo sotto Eraclio per festeggiare la probabile vittoria dei referendum» diceva, scaramantico, il messaggio inviato poco prima della chiusura dei seggi. Ma alla fine la vittoria è stata netta e lo spoglio ha dato una inequivocabile e schiacciante ragione ai "Si", premiando i difficili e solitari mesi di raccolta firme, contro tutti i grandi partiti (poi puntualmente saliti sul carro dei vincitori), e contro tutti i pronostici. E allora non era esagerata quella bottiglia di prosecco che girava tra la gente assiepata ai piedi del colosso, una stappata che scacciava via la paura di fare un pauroso buco nell'acqua, di fare un autogol, come in tanti pensavano (e speravano) accadesse.

«E' stato emozionante vedere votare nei seggi i vecchi con il bastone» dice una ragazza del movimento dei referendari, segno che la mobilitazione e la partecipazione al voto è stata altissima, vista anche l'importanza dei temi trattati. E Barletta sorprende tutti con il suo 55%, a cominciare da chi credeva che la città fosse vittima di una invincibile e ammorbante indifferenza, risultando invece una delle città con la più alta affluenza in Puglia, segno che la vitalità politica della città era solo assopita.
10 fotoFesta per la vittoria dei Sì
Dopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il SìDopo i referendum, si festeggia il Sì
  • Acqua
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Crisi idrica, necessario  risparmiare acqua. L'appello del sindaco Cannito Crisi idrica, necessario risparmiare acqua. L'appello del sindaco Cannito Le parole del primo cittadino
Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Alle ore 23 di ieri sera ha votato il 21,45% degli aventi diritto. Seggi aperti anche oggi dalle 7 alle 15
Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali La nota firmata da rappresentanti del mondo cattolico
Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» La nota firmata dal coordinatore provinciale, Ruggiero Crudele
Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Appuntamento alle 16.30 nella sala riunioni della Polizia Locale
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
«Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno «Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno Il comunicato a firma di Giuseppe Bufo, Ferdinando Carpentiere, Andrea Cuore, Giorgio Dilernia e Ruggiero Marzocca
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.