Scuola e Lavoro

Puglia, sicurezza a portata di click

La navigazione sicura in rete negli stand a Bari

In piazza Libertà a Bari parte oggi, come nelle principali piazze dei capoluoghi di regione di tutta Italia, la prima giornata sulla sicurezza del web. La bellissima iniziativa è organizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni che hanno allestito infopoint e stand per accogliere i cittadini e fornire consigli e suggerimenti per la navigazione sicura in rete.

Gli specialisti della Postale offriranno informazioni e consigli, mettendo a disposizione competenze ed esperienze per avvisare i cittadini delle insidie e dei pericoli che si celano nella Rete. I cittadini conosceranno gli ultimi strumenti e le tecnologie che usa la Polizia per rendere sicuro il web. Per tutti i curiosi che non avranno la possibilità di visitare gli stand, la Polizia e Msn daranno vista ad uno spazio virtuale dedicato all'iniziativa, raggiungibile da www.poliziadistato.it e dal portale msn.it.

Il sito offrirà consigli e informazioni utili ai ragazzi e anche ai genitori che troppo spesso sono preoccupati per i propri figli. Tanti i temi affrontati: il furto di identità, l'acquisto sicuro online, la pirateria musicale, l'adescamento in rete; particolare attenzione anche a come prevenire attacchi informatici, tramite virus, e finalizzati a reperire informazioni protette.
  • Sicurezza
  • informatica
Altri contenuti a tema
Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti La provincia svetta nelle classifiche nazionali per furti d'auto e furti in casa
Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia La società metterà a disposizione nove guardie a Milano e tre a Roma per garantire un ambiente sicuro nei rispettivi uffici
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto	Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto «Confronto importante, cerchiamo soluzioni utili a migliorare la qualità della vita»
Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Marti e Grimaldi (Lega): "Attenzione massima da parte del Governo, per il contrasto alla criminalità nel territorio”
La voce di Michele Maffei da Barletta alla Microsoft - INTERVISTA La voce di Michele Maffei da Barletta alla Microsoft - INTERVISTA Il doppiatore barlettano coinvolto in un progetto sulle voci artificiali
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.