Palazzo di Città_02
Palazzo di Città_02
Istituzionale

Provvedimento tecnico salva dirigenti al comune di Barletta?

La legge Brunetta insiste sulle decisioni dell’amministrazione. Dodici dirigenti di fatto decaduti

Eccettuati i tre dirigenti Rosa Di Palma, Savino Filannino e Nicola Tota, con contratto a tempo indeterminato, i restanti 12 a tempo determinato in decadenza di incarico come la decaduta amministrazione post elettorale fremono per la loro sorte. Li elenchiamo: Mastrorillo, Palmiotti, Angiuli,Gianferrini, Pierro, Longano, Bernardini, Scommegna, Di Palma, Donno, Marcello, Attolico. Una pletora di ultrastipendiati che spesso si sovrappongono nelle loro funzioni. Pensiamo solo che al settore urbanistico si dedicano ben quattro di questi dirigenti.

Tralasciamo in questo articolo la quantificazione dei carichi retributivi e soffermiamoci sulla delicata questione creatasi al Comune di Barletta. Quindi i dodici dirigenti a contratto determinato risultano di fatto decaduti e si ripropone la loro sostituzione o il loro ridimensionamento auspicato nel decreto legislativo n. 150 del 2009 voluto dal Ministro Brunetta in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Per rappresentare in termini comprensibili occorre dire che stante la situazione, i dirigenti a tempo determinato torneranno ai loro incarichi di origine, salvo per la dirigente Santa Scommegna non in organico al Comune di Barletta e quindi perdente posto.

C'è affanno in queste ore nell'amministrazione barlettana per sanare almeno temporaneamente la situazione venutasi a creare. Nelle possibilità del Sindaco c'è solo quella di prorogare per un solo dirigente la funzione a tempo sempre determinato che accorperebbe tutte le altre funzioni. Sembra che per ora, però in difformità alla legge Brunetta, si voglia protendere per una proroga di quattro-cinque mesi che dia possibilità di dare organicità alla situazione-dirigenti. Ma, occorre tener conto di altre prerogative favorevoli all'amministrazione e cioè quella di indire altro maxi concorso. Non in tempi lunghi, la scorsa tornata furono sufficienti tre mesi per stabilizzare l'organico. Ci furono all'epoca corsi e ricorsi finiti nel nulla.

Padrini nell'ombra pare abbiano avanzato assicurazioni politiche per loro protetti. Ma ora, sia con la legge Brunetta che con il maggior senso di responsabilità acquisito da Maffei e da egli stesso conclamato in campagna elettorale circa la legalità e l'etica, le formule partitiche di un tempo dovrebbero cambiare. Quindi solo meritocrazia e competenza nell'amministrazione barlettana con dirigenti con percorsi di alta formazione. Ci crediamo?
  • Lavoro
  • Segreteria generale del Comune
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Nel pomeriggio alle ore 17 a Barletta incontro presso il Comando di Polizia locale in via Zanardelli
7 Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Filctem e Femca replicano ai legali della società: “Mai comunicata vendita capannone e trasferimento”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.