Polizia Locale
Polizia Locale
Scuola e Lavoro

Progetto “Pedibus”: la Polizia Locale di Barletta arriva nelle scuole

Hanno partecipato 6 classi dell’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta

Nell'ambito del progetto regionale "Carovane verdi" promosso dall'assessorato Trasporti- sezione mobilità sostenibile e Vigilanza del TPL, si propone di contribuire ad attuare, congiuntamente, le misure di prevenzione e contrasto delle abitudini sedentarie ed il processo educativo dei bambini attraverso azioni didattiche atte alla cultura della mobilità sostenibile.

L'Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta, da sempre sensibile alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale, ha partecipato all'iniziativa con 6 classi terze dei due plessi, San Domenico Savio e Rodari.

Le docenti, supportate dagli agenti della polizia locale di Barletta, hanno avviato un percorso di Pedibus per le diverse vie del quartiere con segnaletica stradale, pettorine, corde e cappellini. Le attività hanno entusiasmato i bambini, abilmente incuriositi e stimolati dal maresciallo Oronzo Dibitonto che, con i suoi colleghi Fiorella, Palmisano e Ciaccia con il comandante Dott. Savino Filannino, hanno saputo illustrare e guidare Le "linee" del Pedibus cittadino nelle diverse "fermate" per le vie del quartiere.
6 fotoProgetto Pedibus
E E FB EE C A EDD FB CF D B F B E C C CBE C A C D B F CC C AF A CAB D CFDB A F D B C B E D A EF A C DE D BDD
Dopo tanta sedentarietà forzata dalla pandemia, finalmente i bambini hanno potuto riscoprire la bellezza di passeggiate educative con l'auspicio che la mobilità sostenibile diventi una consuetudine tra i cittadini della nostra città.
La Dirigente, professoressa Gabriella Catacchio ringrazia il Comandante della Polizia locale di Barletta per la consueta sensibilità verso il mondo della scuola.
  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” In quattro sono rimasti feriti nell’incidente stradale avvenuto ieri a Margherita di Savoia: identificata la donna alla guida del veicolo
Barletta festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale Barletta festeggia San Sebastiano, patrono della polizia municipale Prima l'omaggio ai martiri del settembre 1943, poi la celebrazione eucaristica
Polizia Locale di Barletta: continuano i controlli sulla SS93 Polizia Locale di Barletta: continuano i controlli sulla SS93 Molte le contravvenzioni per sorpassi azzardati e superamento del limite di velocità
Cade un albero in Viale Regina Elena Cade un albero in Viale Regina Elena È intervenuta la Polizia Locale
10 Il bilancio dei controlli a Barletta: 5 veicoli sono risultati irregolari Il bilancio dei controlli a Barletta: 5 veicoli sono risultati irregolari «Hanno proceduto a sottoporre alla verifica della idoneità tecnica dei velocipedi a pedalata assistita in circolazione»
Nuovi controlli della Polizia Locale di Barletta Nuovi controlli della Polizia Locale di Barletta Stanno avvenendo in queste ore del 17 novembre 2022
16 Bici elettriche modificate, cresce il fenomeno a Barletta Bici elettriche modificate, cresce il fenomeno a Barletta Effettuati controlli in città da parte di Carabinieri e Polizia locale di Barletta
1 Aggredisce un minorenne per rubargli il cellulare nel centro di Barletta Aggredisce un minorenne per rubargli il cellulare nel centro di Barletta Grazie alle testimonianze, la Polizia locale ha arrestato un pluripregiudicato barlettano
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.