De Nittis
De Nittis
Turismo

Primo maggio, tanta offerta culturale a Barletta per turisti e cittadini

Cascella: «Espressione dei valori che la festa del lavoro pone alla base del progresso»

Primo maggio di cultura a Barletta. L'Amministrazione comunale ha disposto per il 1° maggio, a seguito anche di contatti con le rappresentanze sindacali, l'apertura dei beni culturali della città, con orario continuato dalle 10 alle 20 (e chiusura delle biglietterie alle 19.15) per Casa De Nittis – Palazzo Della Marra e il Museo Civico presso il Castello con il rinnovato percorso del lapidarium, mentre la Cantina della Sfida accoglierà i visitatori dalle ore 10 alle 14 e dalle 16 alle 20.

Il Polo Museale Pugliese, curerà la fruibilità dell'area archeologica di Canne della Battaglia con le modalità concordate con il Comune per le festività. Da parte loro, gli organizzatori dell'esposizione "Victory of democracy" di Andrei Molodkin assicureranno visite guidate alle installazioni del Circuito contemporaneo che dal Rivellino si snodano fin nei sotterranei del Castello.

Per favorire le attività culturali sarà attivo anche l'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica con sede in corso Garibaldi 204/206: dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per informazioni: 0883 331331 e iat@comune.barletta.bt.it

«La cultura così – ha affermato il sindaco Pasquale Cascella – diventa espressione dei valori che la festa del lavoro pone alla base del progresso sociale e civile».
  • Politiche per il turismo
  • 1 maggio
  • turismo
Altri contenuti a tema
Il turismo tra successi e nuove sfide Il turismo tra successi e nuove sfide La nota di Emmanuele Daluiso, vice presidente Euro Idees
Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto In testa Trani seguita da Bisceglie
1 «Per un Primo maggio di nuove lotte per nuovi diritti» «Per un Primo maggio di nuove lotte per nuovi diritti» La nota di Michele Rizzi, segretario provinciale di Sinistra italiana
Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Le riflessioni del sindaco di Barletta per la festa dei lavoratori
Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia La città sarà presente con uno stand per la promozione culturale ed enogastronomica
Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Personale impegnato nell'assistenza ai visitatori
“Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta “Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta I visitatori premiano il patrimonio storico/artistico/culturale della città
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.