Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Turismo

Primo Maggio, per Barletta periodo di grande visibilità turistica

La nota dell'associazione Barletta Ricettiva

"Nella giornata del 1° Maggio la città di Barletta ha vissuto un mix perfetto di turismo, sport e tradizioni" scrive Raffaele Rizzi, Barletta Ricettiva.

"In qualità di presidente dell'Associazione Barletta Ricettiva e a nome dei relativi soci, mi preme ringraziare il presidente di Barletta Sportiva Enzo Cascella e gli organizzatori dell'Half Marathon per il grande successo dell'iniziativa. Tale manifestazione ha portato nella città di Barletta atleti giunti da varie zone d'Italia. Alcuni, con famiglie al seguito, già diversi giorni prima, hanno potuto apprezzare le bellezze cittadine e goderne dei suoi scorci mozzafiato.
E' opportuno registrare anche il grande afflusso di turisti giunti in città in questo periodo (da Pasqua al 1° maggio): segno di grande vitalità del settore turistico della città, spesso bistrattato dalla politica locale.
Rivolgiamo, inoltre, un plauso particolare alla Chiesa locale barlettana che con le due storiche e straordinarie Processioni del Venerdì Santo e di ieri 1° Maggio con l'arrivo in città della Protettrice della città, la Madonna dello Sterpeto, ha messo in moto il settore del turismo religioso, da tempo incentivato e sollecitato da molte città della Puglia con politiche mirate.
Si auspica che per i prossimi appuntamenti tradizionali (quello più vicino è la festa patronale di metà luglio) possano compiersi le scelte giuste per rivalutare ed esaltare una festa di popolo e non solo, da cui traggono beneficio anche le attività commerciali della nostra città".
  • turismo
Altri contenuti a tema
Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia La città sarà presente con uno stand per la promozione culturale ed enogastronomica
Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Personale impegnato nell'assistenza ai visitatori
“Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta “Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta I visitatori premiano il patrimonio storico/artistico/culturale della città
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Nuova tappa del tour "Barbie in town" di Gabriele del Buono e Pietro Milella: la città tra storia, architettura, mare e sapori vista dagli occhi di Barbie
A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" L'ordinanza dell'Ufficio tecnico del traffico
Turismo in Puglia, «l’importante è aver cominciato a correre» Turismo in Puglia, «l’importante è aver cominciato a correre» L'analisi di Landriscina (Confesercenti Bat): «Di recente la Puglia ha assunto un ruolo turistico importante»
Puglia, eccellenza: vince il premio destinazione turistica dell’anno Puglia, eccellenza: vince il premio destinazione turistica dell’anno Evento in collaborazione con Regione Puglia e patrocinato da ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.