Supporto alberi
Supporto alberi
Associazioni

«Prima di sradicare un albero, si dovrebbero provare tutte le soluzioni possibili»

Sul tema delle manutenzioni del verde urbano, interviene Italia Nostra - Sezione di Barletta

«A seguito dei chiarimenti del Sindaco Cannito sugli interventi adottati in questi giorni sul già esiguo patrimonio arboreo della città di Barletta, facciamo notare che intanto nulla è cambiato in via Vittorio Veneto, dove il calcestruzzo è ancora presente alla base degli alberi». Sul tema delle manutenzioni del verde urbano, interviene Italia Nostra - Sezione di Barletta.

«E' vero, paghiamo lo scotto di un'errata manutenzione del verde, ma prima di eradicare un olmo di sessant'anni, come sta succedendo in via Vitrani, una delle strade più alberate della città, si dovrebbero provare tutte le soluzioni possibili: cure, sostegni con tutori, impalcature.

Queste soluzioni a Barletta non sono state prese in considerazione, mentre le vediamo applicate in molte città che hanno evidentemente a cuore la salute della propria città e il benessere dei cittadini, soprattutto delle generazioni future. Il verde pubblico va dunque affidato a personale specializzato e certificato. Basterebbe ricordare gli effetti della chioma verde sull'abbattimento delle polveri sottili, sulla temperatura dell'asfalto: basterebbe solo questo per sentirsi in dovere di cercare ogni soluzione possibile per non abbattere alberi di tale portata.

Leggiamo, inoltre, che l'Amministrazione comunale parteciperà ai bandi di riforestazione delle città: a tal proposito auspichiamo che si prenda in considerazione il progetto di parco urbano fra il fossato del Castello e le mura di San Cataldo, voluto a gran voce dai quasi settemila cittadini che firmarono contro l'erigendo supermercato accanto al Castello e per una riqualificazione verde di quegli spazi. E' bene ricordare che l'Amministrazione è al servizio dei cittadini!

Chiediamo perciò più coinvolgimento delle Associazioni che si occupano di ambiente e dei cittadini in questi progetti che appartengono a tutta la comunità e che, per quanto urgenti, vanno condivisi il più possibile.

L'Associazione Italia Nostra, interpretando un sentimento diffuso fra la popolazione, esprime tutta la propria preoccupazione constatando il divario fra la grave carenza di verde pubblico e la qualità della gestione fin qui esercitata dall'Amministrazione comunale di Barletta».
  • Verde pubblico
  • Italia Nostra
Altri contenuti a tema
Vento forte, caduti diversi alberi in viale Regina Elena Vento forte, caduti diversi alberi in viale Regina Elena Un tronco si è abbattuto su alcune auto nella notte: nessun ferito
1 «Il verde che non c'è», una riflessione del comitato Alberi per la Vita - Barletta Green «Il verde che non c'è», una riflessione del comitato Alberi per la Vita - Barletta Green Nonostante i benefici, si parla di una crescita ancora troppo lenta
28 Compensazione del verde su via Misericordia Compensazione del verde su via Misericordia Piamtumati da Timac 25 oleandri
La rotonda di via Leonardo Da Vinci decorata con i colori del Natale La rotonda di via Leonardo Da Vinci decorata con i colori del Natale L'iniziativa del Garage Colosseo
2 Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta «La comunità di Medaglie d'Oro chiede trasparenza e un impegno autentico da parte delle autorità locali»
Crolla una parte del parapetto sul tetto del palazzo di Villa Bonelli Crolla una parte del parapetto sul tetto del palazzo di Villa Bonelli La segnalazione di Italia Nostra
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» La nota divulgata dal presidente Corvasce: «Occorre combattere nei tempi giusti, anche fuori dalle telecamere»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.