Via Nazareth Arte Poesia Abito Ada Roggio
Via Nazareth Arte Poesia Abito Ada Roggio
Eventi

'Premio via Nazareth', mostra e mercato di belle arti

Il commento di Ada Roggio, ideatrice dell'abito ispirato alla principessa Sissi. Sullo sfondo quadri, statue e belle arti

Si è svolto ieri e continuerà a svolgersi questa sera il "Premio via Nazareth", la mostra e mercato di belle arti che ha raccolto, nel centro storico di Barletta, numerosi artisti sia barlettani e sia provenienti dalle diverse città limitrofe del nostro territorio. L'intera via Nazareth, a partire dalle 19.30, si è trasformata in un luogo luminoso, frequentatissimo e ricco di belle arti. Quadri, statue artigianali e soprattutto abiti, realizzati con materiali interamente riciclati.

Poi l'arrivo di Lucrezia Disalvo, indossatrice dell'abito ispirato alla principessa Sissi e ideato dalla parrucchiera ufficiale del 500° anniversario della Disfida di Barletta, Addolorata Roggio, in arte Ada, creatrice di acconciature inerenti al periodo rinascimentale.

«E' un abito di oltre 38 chili e 14 metri e mezzo di circonferenza. Ho utilizzato materiali interamente riciclati come capelli sintetici e vecchie bambole. Spero di poter partecipare alla BIT di Milano, con l'auto del Sindaco Nicola Maffei. Domani, non perdete la sfilata dei miei abiti, essi infatti sono stati brevettati». Questo il commento di Ada: l'abbiamo catturata tra la folla che le faceva i complimenti. Una passione la sua, nata dalla voglia di dipingere, scrivere e creare "l'identico". «Io colleziono capelli e mia madre diceva sempre: "ma quando devi buttarli", così ho deciso di realizzare questi abiti, mettendocela tutta e lavorando soprattutto di notte, dato che lavoro».

A presentare la mostra, il sindaco Nicola Maffei che ha partecipato all'evento integrandosi con le tante persone che ammiravano le belle arti e le statue artigianali.

In coda all'articolo, le foto realizzate da Giuliana Divittorio.
28 fotoPremio via Nazareth
Premio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via NazarethPremio via Nazareth
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Arte
  • Grandi mostre
Altri contenuti a tema
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Un percorso fatto di installazioni eterogenee, tra cui dipinti, sculture, mosaici e videoproiezioni
“L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani “L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani Nel quartiere Medaglie d'oro verrà colorata una panchina, simbolo di incontro e socialità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.