Giuseppe Germano in aula consiliare. <span>Foto Ida Vinella</span>
Giuseppe Germano in aula consiliare. Foto Ida Vinella
La città

"Premio America Giovani", successo per quattro barlettani

L'apprezzamento dell'assessore Giuseppe Germano

"Esprimo il più convinto apprezzamento, personale e in nome dell'Ente civico, per questo prestigioso obiettivo che gratifica la tenace dedizione dimostrata da quattro eccellenze barlettane nel completare i rispettivi, brillanti percorsi universitari". Così Giuseppe Germano, Assessore comunale alle Politiche Giovanili, commenta l'affermazione di Marco Chiariello, Maria Luisa Delvecchio, Palma Digioia e Ruggiero Laporta, prima selezionati dalla Fondazione Italia USA (istituzione autonoma tesa a promuovere le relazioni al di qua e al di là dell'Atlantico) e poi fregiatisi ufficialmente del "Premio America Giovani", riservato ai neolaureati più meritevoli degli atenei nazionali. La solenne consegna del diploma, corroborata da una borsa di studio per un master, è avvenuta di recente a Roma, durante la cerimonia organizzata alla Camera dei Deputati.

"A Marco, Maria Luisa, Palma e Ruggiero, concittadini di cui siamo autenticamente fieri, rivolgo i più sinceri auspici per un futuro radioso, affinché il mondo del lavoro possa a tutti riservare le prospettive di inserimento più appaganti e corrispondenti alle ambizioni coltivate. Sappiamo quanto sia significativo veder riconosciuto il talento e poter intraprendere con ottimismo un cammino professionale, o in generale un'esperienza di vita. Ecco, per questa ragione è doveroso credere in loro, incentivarli, perché rappresentano il patrimonio umano e intellettuale di una società che alle nuove generazioni affida, fiduciosa, l'avvenire collettivo".
  • Attività giovanile
Altri contenuti a tema
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
Il progetto BINS per dare voce ai ragazzi di Barletta Il progetto BINS per dare voce ai ragazzi di Barletta Una realtà che vuole valorizzare Barletta e la sua comunità giovanile
“Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili “Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili Un appello alle istituzioni a tutelare la "voce del futuro"
1 «Servono spazi per i giovani», la proposta di un playground a Barletta «Servono spazi per i giovani», la proposta di un playground a Barletta L'iniziativa lanciata da Grazia Desario, Presidente Provinciale Bat di Italia In comune
Un nuovo spazio di partecipazione per i giovani, l'idea del barlettano Cosimo Carpentiere Un nuovo spazio di partecipazione per i giovani, l'idea del barlettano Cosimo Carpentiere Verso la nascita di un movimento civico e giovanile
Accoglienza e sostegno ai ragazzi, alla scoperta del C.A.Gi. di Barletta Accoglienza e sostegno ai ragazzi, alla scoperta del C.A.Gi. di Barletta «Il melograno che abbiamo piantato farà diventare Claudio una presenza costante per i ragazzi, contro ogni oblio»
Riflessione dopo l'omicidio di Claudio Lasala, «vivere la città come comunità» Riflessione dopo l'omicidio di Claudio Lasala, «vivere la città come comunità» Lettera sul mondo giovanile e sulla necessità di nuove progettualità
Aperte le iscrizioni 2021/2022 per il C.A.Gi. di Barletta Aperte le iscrizioni 2021/2022 per il C.A.Gi. di Barletta Tutti i dettagli di chi può far richiesta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.