Zone d'ombra rifugio comunale
Zone d'ombra rifugio comunale
La città

Più ombra per i cani del rifugio comunale di Barletta

Completati alcuni lavori al canile: continua l'appello all'adozione

Completati due importanti attività di manutenzione straordinaria a cura di Bar.S.A. S.p.A. al fine di aumentare le zone d'ombra attinenti le aree frequentate dai cani all'interno della struttura. Tali lavori, commissionati dall'Amministrazione comunale e durati due settimane, consistono nella posa di teli ombreggianti in zona a libera stabulazione. Oltre questo, sono state anche ampliate le tettoie in zona isolamento per una maggiore zona d'ombra. Il fine è il miglioramento del comfort degli ospiti della struttura, in questo periodo dell'anno caratterizzato da alte temperature. Il rifugio attendeva da alcuni anni questo genere di attività, ora finalmente completate.

«Una piccola conquista di civiltà. I piccoli amici ospitati nel rifugio comunale erano costretti a "inseguire" le sempre più ridotte zone d'ombra, con delle temperature parecchio alte negli orari più caldi». L'amministratore unico di Bar.S.A. S.p.A. avv. Michele Cianci parla sempre con trasporto di questo luogo ricco di affetti e tenerezza. «In attesa che questi compagni fedeli trovino la loro famiglia era doveroso intervenire – precisa Cianci. Il rifugio deve essere un luogo di sorrisi, in cui poter trovare un amico per la vita. Giusto alleviare il disagio degli ospiti, l'impulso dell'Amministrazione comunale in tal senso è un bellissimo segnale».

«La grande gioia nel vedere questi dolci musetti non deve essere malintesa, non si tratta di un luna park "all'incanto", ma di un luogo in cui portiamo la nostra anima. Forse un'adozione di questi animali sfortunati può davvero cambiare le nostre vite. A me è accaduto. Le porte del rifugio sono sempre aperte per chi vorrà» conclude Cianci.

  • Bar.S.A.
  • Canile
Altri contenuti a tema
Nominato ufficialmente il nuovo consiglio di amministrazione di Bar.S.A. Nominato ufficialmente il nuovo consiglio di amministrazione di Bar.S.A. Sarà un vertice a tre: il commercialista Mangione è il nuovo presidente
Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari L'intervento verrà eseguito nelle ore notturne
1 La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde Si va verso una maggiore umanizzazione del contatto
Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Ieri la pubblicazione sull'albo pretorio, 20 giorni di tempo per la presentazione delle domande
4 Giuseppe, ingegnere "netturbino": a Barletta le telecamere RAI di Agorà Giuseppe, ingegnere "netturbino": a Barletta le telecamere RAI di Agorà Intervistato l'operatore della Bar.S.A. «Non ho mai pensato di chiedere il reddito di cittadinanza, il lavoro è dignità»
«Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat «Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat Il sindacato afferma: «Siamo fortemente preoccupati anche dei troppi silenzi della politica cittadina»
1 Bar.S.A., rigettato il ricorso dell’ex amministratore Cianci Bar.S.A., rigettato il ricorso dell’ex amministratore Cianci L’avvocato barlettano rimane ai domiciliari: prosegue la diatriba politica sulla guida della municipalizzata
Bar.S.A.: «Nessun problema a Barletta a seguito di problematiche della discarica di Conversano» Bar.S.A.: «Nessun problema a Barletta a seguito di problematiche della discarica di Conversano» «La situazione appare del tutto sotto controllo»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.