Piazza Marina si colora d'arte per il World Rowing 2023
Piazza Marina si colora d'arte per il World Rowing 2023
Associazioni

Piazza Marina si colora d'arte per il World Rowing 2023

Quadri come bandiere sui balconi, musica e accoglienza per il grande evento sportivo

In occasione del World Rowing 2023, con l'arrivo a Barletta di atleti da tutto il mondo, il Comitato di "Bellezza Creattiva" non poteva rimanere indifferente, proponendo un evento artistico collaterale per impreziosire la location di Piazza Marina, dove ogni giorno sono di passaggio atleti e visitatori in occasione del grande evento sportivo.

Curata dall'associazione Rinascita, presieduta dalla Sig.ra Ricatti Luciana con la direzione artistica di Oreste Scorcia, l'iniziativa artistica ha visto tra le protagoniste le opere della prof.ssa Antonella Palmitessa, appese ai balconi e alle finestre dei palazzi di Piazza Marina, svolazzanti come bandiere, per accogliere in modo festante tutti coloro che vorranno visitare la nostra città.

Si tratta di alcune opere della pittrice, che raffigurano i soggetti storici e religiosi più significativi della nostra Barletta come: la Madonna della Sfida, alcune famosissime opere del pittore Giuseppe De Nittis, l'immagine del campione Pietro Mennea insieme al valoroso Ettore Fieramosca.

Infine, come omaggio al mare, protagonista di questo evento, non poteva mancare il trabucco, simbolo di Barletta come città marinara. Tutti emblemi di una città ricca di storia, risorse e di bellezza.
Tele come bandiere in Piazza MarinaTele come bandiere in Piazza MarinaTele come bandiere in Piazza MarinaTele come bandiere in Piazza Marina
  • Arte
  • Piazza Marina
Altri contenuti a tema
1 Arte e shopping, un nuovo connubio per le strade di Barletta Arte e shopping, un nuovo connubio per le strade di Barletta L'iniziativa degli studenti del liceo artistico e IISS Léontine e Giuseppe de Nittis
25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» 25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» Una proposta creativa con uno speciale allestimento artistico a cura degli studenti dell'IISS "De Nittis"
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Fa tappa anche a Barletta il progetto ProvocAzioni Fa tappa anche a Barletta il progetto ProvocAzioni Una colorata invasione di manifesti arriva in città per far conoscere il progetto sviluppato dai ragazzi
Da Barletta a Milano Alessandro Curiello coltiva il sogno del visual design Da Barletta a Milano Alessandro Curiello coltiva il sogno del visual design Il giovane illustratore barlettano spiega la sua copertina dedicata ad Eraclio per il progetto “The Puglieser”
“Tableux Vivants”: i quadri prendono vita a Palazzo della Marra “Tableux Vivants”: i quadri prendono vita a Palazzo della Marra L'iniziativa in occasione del quinto compleanno dell’associazione "Divine del Sud"
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" L'esposizione sarà visitabile dal 30 settembre al 29 ottobre
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.