Franco Pastore
Franco Pastore
Territorio

Pastore, «Vergognosa speculazione edilizia sul Gargano»

Un appello al buon senso, all'intelligenza e alla legalità. «Stiamo distruggendo ogni cosa»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del consigliere barlettano Franco Pastore.

«Fuoco e fiamme stanno percorrendo la Puglia. Da nord a sud di Bari la Murgia sta ardendo, gli alberi sono ridotti in cenere, il sottobosco sarà diventato un cimitero per gli animali suoi abitanti. E mentre ancora brucia la ferita del luglio 2007, quando il Gargano era un rogo, arriva la notizia di un sequestro, con facoltà d'uso, di un grande centro turistico realizzato proprio fra Vieste e Peschici, dove il fuoco ha divorato alberi e macchia. Morirono anche quattro persone a Peschici, si temette per il futuro dell'intera comunità garganica, per la sua economia, la sua storia. Eppure quel complesso è stato realizzato in una zona a vincolo, è stato autorizzato. E qualcuno si sarà accorto dei lavori in corso? Allora furono pensati provvedimenti speciali, mai, si disse, si sarebbe potuto costruire su un solo metro quadro di bosco andato in fumo».

«E se questo è quanto accade dalle nostre parti, un po' più lontano, ma non tanto da non essere letale, il fuoco sta lambendo le centrali nucleari della Russia.
Stiamo distruggendo ogni cosa e poco c'è da rallegrarsi se gli enti, dal canto loro, predispongono piani e interventi. Non dovrebbe essercene bisogno se non nei rari, singolari casi di autocombustione, perché caldo e vento possono sono aiutare un focolaio esistente a svilupparsi e non a nascere.
Il mio, allora, è un appello al buon senso, all'intelligenza e alla legalità. Ciascuno faccia la propria parte. Amministratori e burocrati non autorizzino interventi fuorilegge e nessuno abbia timori e remore a denunciare situazioni in cui accada. Infine, il rispetto per la nostra terra, per l'ambiente, fonti primarie della nostra esistenza».
  • Franco Pastore
  • Incendio
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Incendiata l'auto del consigliere Antonucci, la solidarietà della lista Mino Cannito Sindaco Incendiata l'auto del consigliere Antonucci, la solidarietà della lista Mino Cannito Sindaco Intervengono i consiglieri Gianluca Gorgoglione, Letizia Rana e Vito Tupputi
In fiamme l’auto del segretario cittadino di Fratelli d’Italia Gigi Antonucci In fiamme l’auto del segretario cittadino di Fratelli d’Italia Gigi Antonucci Era parcheggiata in via Ammiraglio Casardi, cause ancora da accertare
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.