Sull'Ofanto
Sull'Ofanto
Eventi

“Passioni di un collezionista”, splende anche De Nittis

Alla Pinacoteca di Bari esposto il quadro “Sull’Ofanto”. Tutte le opere della collezione Riccardo Ferrara

Grandi passioni, grandi opere d'arte alla Pinacoteca di Bari. Resteranno esposte sino al 5 settembre le tele della collezione Riccardo Ferrara, in una mostra dal titolo "Passioni di un collezionista. La donazione Ferrara alla Pinacoteca provinciale di Bari", un affascinante percorso attraverso le atmosfere e i paesaggi del nostro territorio.

L'esposizione contiene alcune delle opere più rilevanti che compongono la donazione dell'avvocato Riccardo Ferrara (1863 – 1940), che unì alla sua carriera un naturale interesse per il giornalismo e l'arte. Il collezionista donò alla Pinacoteca provinciale di Bari una prima selezione formata da 77 opere tra dipinti e disegni, a cui si accorpò una successiva aggiunta da parte di suo figlio Vittorio Ferrara.

Promossa dall'assessorato alla Cultura della Provincia di Bari e curata dalla direttrice della Pinacoteca Clara Gelao, la mostra presenta tele ottocentesche di grandi esponenti della scuola napoletana e pugliese: il panorama minuziosamente descritto dal pennello del fiammingo Pitloo e dal suo allievo Fergola; i pugliesi discepoli dell'accademia partenopea come Francesco Netti, che ritrae paesaggi nostrani come le campagne di Santeramo; in altre tele affiorano anche le familiari vie della Murgia, persino un tratto della barese Via Sparano ritratta dallo stesso Riccardo Ferrara.

Ingresso gratuito per questa preziosa mostra, fra cui splendono due opere del nostro pittore barlettano Giuseppe De Nittis, il quadro "Sull'Ofanto" e il suo "Autoritratto" in inchiostro.

  • Giuseppe De Nittis
  • Arte
  • Grandi mostre
Altri contenuti a tema
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma Opere di De Nittis donate alla Città di Barletta. Presentato il catalogo a Roma La proposta di portare i quadri del pittore barlettano a Londra, Milano e all’Expo 2025 di Osaka
Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Catalogo generale delle opere di De Nittis, presentazione a Roma Appuntamento giovedì al Senato della Repubblica
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Di ritorno dall'America, ricorre oggi l'anniversario dalla nascita di Giuseppe De Nittis Dal 2 marzo sarà possibile visitare la Pinacoteca nel suo nuovo allestimento
De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più Sarà esposta a Palazzo della Marra l’opera “La Strada tra Napoli e Brindisi” in prestito da un collezionista privato
"Gli amici di De Nittis" per dare spazio alle cose belle di Barletta "Gli amici di De Nittis" per dare spazio alle cose belle di Barletta Emanuele Binetti ha dato vita a questo progetto per unire tutti gli appassionati di arte e bellezza
1 Puglia, sempre più internazionale con De Nittis protagonista a Washington Puglia, sempre più internazionale con De Nittis protagonista a Washington «Siamo a Washington dove si incontrano i De Nittis di tutto il mondo»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.