Giornata d'inverno
Giornata d'inverno
La città

Parigi, Belle Epoque e impressionismo: De Nittis dimenticato da "Ulisse"

Nessuna menzione per l'artista barlettano nel programma di Alberto Angela

Una lettera aperta indirizzata ad Alberto Angela: "Ma De Nittis te lo sei proprio dimenticato?". A scrivere è il giornalista barlettano Nino Vinella che ha diffuso il seguente comunicato.

«Caro Alberto Angela, ho seguito con tantissimi altri la Tua trasmissione per "Ulisse il piacere della scoperta" in cui hai presentato a tutta Italia la Parigi della Belle Epoque e degli Impressionisti.

Nella bellissima narrazione che ci ha tenuto incatenati col fiato sospeso davanti al televisore fino a mezzanotte, noi di Barletta ci aspettavamo da un momento all'altro, da un Tuo commento alla successiva notizia, che ci parlassi di Giuseppe De Nittis: in quegli stessi luoghi, in quella stessa epoca, in quello stesso mondo, con quegli stessi personaggi, in quelle stesse situazioni…

E invece no. Domanda: hai "toppato" proprio Tu su questo aspetto oppure hai seguito una linea editoriale e giornalistica da eccellente divulgatore quale Tu sei senza il dovuto (e indispensabile) bagaglio di conoscenze?

Io credo di no. Fra delusione e rabbia, fra scontento e voglia di reagire, penso piuttosto all'ennesima brutta figura di chi ci amministra e, fra questi, di chi in questa campagna elettorale ha la pretesa di candidarsi a sindaco dopo decenni da dirigente alla cultura ed eminenza (nemmeno tanto grigia) di un settore vitale per l'educazione e, alla ripresa post pandemia, dell'economia e del turismo. Si, parlo proprio della dottoressa Santa Scommegna e del critico d'arte professor Roberto Miracco, scritturato dalla medesima quale supervisore della collezione denittisiana a Palazzo della Marra nella civica Pinacoteca.

Dopo l'ennesimo e costoso allestimento, dopo aver prodotto un ennesimo e costoso catalogo, dopo aver evidentemente utilizzato tutto questo quale trampolino di lancio della candidatura appoggiata dal presidente della Regione Puglia e da tutto uno schieramento di centrosinistra, dopo i suoi trascorsi da supermegadirigente ai beni e servizi culturali della nostra Città, tutti noi Barlettani ci aspettavamo che proprio Alberto Angela fosse stato adeguatamente informato e ne tenesse conto.

Macché! Caro Alberto, Tu che Barletta la conosci bene e dove Ti abbiamo ospitato per il racconto della Disfida nella Cantina ed a Canne della Battaglia per Annibale, proprio a Te chiedo di rimediare e di darci la soddisfazione. Anzi, più che a noi, soddisfazione e riconoscimento a Giuseppe De Nittis e, per lui, a sua moglie Léontine senza la quale non avremmo la donazione e le opere in esposizione qui a Barletta come "biglietto da visita" per il nostro Turismo… Ti aspettiamo. Grazie!».

  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
6 «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» Intervista al prof. Renato Miracco in occasione del 139° anniversario della morte del pittore barlettano
Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Il 21 agosto di 139 anni fa la scomparsa del pittore impressionista barlettano
Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Oggi l'evento promosso dalle Divine del Sud
Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro L'impressionista barlettano protagonista a Torino presso lo stand della Regione Puglia
Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra La mostra di composizioni floreali aperta dal 26 al 28 maggio
Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il 20 maggio presentazione al Lingotto per il Salone internazionale del libro
A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A promuoverla l'associazione "Divine del sud"
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.