Parco giochi in via Barberini
Parco giochi in via Barberini
Politica

Parco giochi di via Rionero, come in un film horror

«Totale abbandono, giostrine distrutte e vandalizzate», torna a denunciare Carlo Leone (Rivoluzione Cristiana)

Sembra proprio lo scenario di un film dell'orrore. Giostrine distrutte e vandalizzate, strutture che cadono a pezzi, aiuole trascurate e ricoperte di erbacce bruciate dal sole: questa la situazione del parco giochi di via Rionero, in una periferia quanto mai dimenticata da tutti.

«Non ammissibile tanta inciviltà e degrado - denuncia il Coordinatore Provinciale del Partito Rivoluzione Cristiana Carlo Leone - Il vandalismo dei cittadini barlettani non ha rivali. Spero che un giorno tornerà il buon senso civico in ciascuno di questi cittadini che permettono tale sfacelo. Tutelare la nostra città è un dovere di tutti, nessuno escluso. Oggi i bambini non possono più giocare in quel parco, grazie a chi? Serve maggiore rispetto per la nostra città».

Come si può vedere dagli scatti, non resta nemmeno un gioco sano: tutte le strutture sono rotte e vandalizzate. Stessa situazione anche nell'area verde in via Barberini, dove la natura ha preso il sopravvento sulle giostre collocate al centro della piazzetta.

Continua a riversare nel massimo degrado anche la villa "Baden Powell" in via Leonardo da Vinci, già oggetto di una denuncia da parte di Leone.

«Nessun intervento in via Leonardo da Vinci, nonostante la situazione chiaramente tragica sia sotto gli occhi di tutti – prosegue il coordinatore - Insomma a Barletta tutti i parchi sono ormai impraticabili. Ma i bambini dove andranno a giocare? Ci auguriamo che qualcuno si svegli dal letargo e dia una risposta a questo degrado assoluto. Restituiamo dignità alla nostra periferia».
Degrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettanaDegrado nelle aree verdi della periferia barlettana
  • Verde pubblico
  • parco giochi
  • Rivoluzione Cristiana
Altri contenuti a tema
Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari L'intervento verrà eseguito nelle ore notturne
37 Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» L'encomio per i cittadini che si stanno prendendo cura delle aiuole nel quartiere
Legambiente Barletta celebra la Festa dell'Albero nei giardini Baden Powell Legambiente Barletta celebra la Festa dell'Albero nei giardini Baden Powell Si svolgerà l'iniziativa "Un alberello in più" promossa da Rinaldo Pinto
25 Via Carlo Alberto dalla Chiesa, la segnalazione: «Erbacce al posto di un giardino» Via Carlo Alberto dalla Chiesa, la segnalazione: «Erbacce al posto di un giardino» La segnalazione di un residente
34 Fa discutere il parcheggio in via Cafiero: se invece lì ci fosse un parco? Fa discutere il parcheggio in via Cafiero: se invece lì ci fosse un parco? La proposta di alcuni giovani professionisti barlettani per il "Parco delle Mura di San Cataldo"
Patrimonio arboreo di Barletta, dal 3 giugno riparte il trattamento fitosanitario Patrimonio arboreo di Barletta, dal 3 giugno riparte il trattamento fitosanitario Gli interventi inizieranno venerdì nelle ore notturne
Nuovi alberi nel parco Mennea grazie al Lions Club Barletta Host Nuovi alberi nel parco Mennea grazie al Lions Club Barletta Host La piantumazione degli alberi donati avverrà sabato mattina
Da lunedì trattamenti su Quercus Ilex sull’intero territorio di Barletta Da lunedì trattamenti su Quercus Ilex sull’intero territorio di Barletta Saranno utilizzati prodotti a ridotto impianto ambientale e non nocivi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.