Polizia Squadra Volante
Polizia Squadra Volante
Cronaca

Panettiere barlettano trovato morto, si attende l'autopsia

Omicidio o suicidio? Il mistero resta aperto. 59enne trovato cadavere in furgone con una busta al collo

Il magistrato del Tribunale di Trani, Fabio Buquicchio, ha stabilito l'autopsia sul corpo del panettiere barlettano di 59 anni trovato cadavere ieri pomeriggio all'interno di un furgone parcheggiato in zona "Le Paludi", località a confine tra i territori di Barletta e Trani in con. Sarà il professor Biagio Solarino a occuparsi del caso che ieri ha scosso la città: il corpo si trova ora presso l'obitorio dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta. L'uomo era stato trovato nel primo pomeriggio all'interno di un furgone parcheggiato sulla strada principale che collega la zona Ariscianne con l'uscita della strada statale 16 bis Boccadoro. I suoi familiari, allarmati per le mancate risposte dell'uomo sul suo cellulare, hanno prontamente allertato i carabinieri, che hanno hanno individuato la zona dove si trovava l'auto grazie alla triangolazione delle celle telefoniche del segnale proveniente dal cellulare dell'uomo e hanno segnalato la vicenda alla polizia.

La Polizia di Trani, intervenuta sul posto per i rilevamenti del caso, ha trovato l'uomo all'interno del furgoncino bianco con una busta legata al collo con del nastro adesivo: nelle sue mani teneva stretto in una mano il rotolo di nastro adesivo utilizzato per chiudere la busta. Sembra che l'uomo, conosciuto nel suo lavoro in città ma da qualche tempo in preda a difficoltà economiche, abbia lasciato un biglietto di commiato alla moglie. Prontamente è stata smentita la pista dell'usura, ora saranno gli esami autoptici a stabilire se si sia trattato di suicidio o omicidio.
  • Carabinieri
  • Polizia municipale
  • Morti
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Bottino in via di quantificazione
Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale La cerimonia si è tenuta presso la chiesa del Santissimo Crocifisso. Consegnati degli encomi a fine celebrazione
Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il comandante Filannino: «Pronti per la grande avventura delle Frecce Tricolori ad agosto 2025»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.