Paladisfida
Paladisfida
La città

Paladisfida "Mario Borgia”, usarlo costa…ancora di più

Dall’1 ottobre tariffe di utilizzo aumentate del 50% per l’utilizzo della struttura . Amara ironia in un momento di “spending review”

Articolo 29 - TARIFFE D'USO DEGLI IMPIANTI E TARIFFE D'USO DEGLI IMPIANTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
1. Le "associazioni" a cui vengono assegnati gli impianti, sono tenute al pagamento di una tariffa oraria, differente per tipo di impianto, fasce di utenza e tempo d'uso.
2. Le tariffe sono stabilite annualmente dall'Amministrazione comunale all'atto di approvazione delle tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale, erogati dal Comune di Barletta, relativamente all'esercizio finanziario di riferimento.


Questo si legge in uno degli svariati punti del Regolamento per l'istituzione del Registro Comunale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, per la concessione di benefici, per l'uso temporaneo degli impianti sportivi di proprietà comunale e per la disciplina delle modalità di affidamento della gestione di impianti sportivi pubblici del comune di Barletta, diffuso lo scorso 5 ottobre. Peccato che, sfogliando le tariffe d'uso degli impianti sportivi cittadini, si scopra che il canone da pagare per l'utilizzo del PalaDisfida "Mario Borgia" sia aumentato del 50%: una "zappa sui piedi" data dall'amministrazione ai fruitori dell'impianto, proprio mentre sul palazzetto dedicato al giovane cestista barlettano Mario Borgia sembravano diradarsi le nubi costituite dalle critiche, giustificate dai costi salati, da parte delle varie associazioni sportive barlettane che ne vedono impedito l'uso a causa di un portafogli che piange in un momento storico complicato per la congiuntura economica nazionale.

Dal primo ottobre, dunque, tariffe in aumento per il cosiddetto "palazzetto dei concerti e degli eventi", visto l'ingente numero di manifestazioni musicali e non affini allo sport, inversamente proporzionale a quello di eventi sportivi, che sul parquet della struttura sita in Via Giacomo Leopardi si sono alternate negli ultimi anni. Un atto che conferma un sentire comune: oggi al "Pala Borgia" non sembra esserci spazio per lo sport. Eccezione fatta per le due formazioni barlettane militanti nel campionato di serie B di calcio a 5, A.S.D. Barletta e Futsal Barletta, per la Cestistica Barletta e la Nelly Volley pochissime sono le società sportive che oggi possono "permettersi" di accedere nel malmesso- esternamente più che internamente-impianto.

Un autentico smacco per una struttura che nel suo recente passato ha avuto anche l'onore di ospitare blasonati eventi sportivi, come le Finali Nazionali di Pallacanestro Maschile Under 17 nel 2008 e nel 2009, gli europei di Taekwondo nella primavera 2010, la gara amichevole di pallacanestro tra Pepsi Caserta e Maccabi Tel Aviv, valevole per il "Trofeo della Disfida", a ottobre 2010, e la partita di tennistavolo Italia-Slovenia nel settembre 2012. Gli ultimi eventi "di grido" poco hanno avuto a che fare con l'attività fisica, e hanno riguardato dapprima una giornata di preghiera denominata "III° Congresso Regionale Apostoli Divina Misericordia" che ha visto la partecipazione di Vescovi e religiosi provenienti da varie Diocesi Italiane, nonché personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo come Paolo Brosio, e Claudia Koll, tenutasi il 5 febbraio 2012, poi un concerto di Massimo Ranieri risalente al 30 marzo.

Un passo in avanti- il sempre crescente interesse degli sportivi barlettani per i cosiddetti sport "minori" che animano il Palazzetto cittadino e i costanti tentativi di investire negli stessi- al quale fa da contraltare il notevole passo indietro stigmatizzato con questo poco spiegabile aumento delle tariffe. Il barone Pierre de Coubertin diceva che l'"importante è partecipare, non vincere". A Barletta, dal primo ottobre, per qualche società sportiva è ancor più difficile attuare il "solo" concetto di partecipare..
(Twitter @GuerraLuca88)
  • Amministrazione Comunale
  • Paladisfida
Altri contenuti a tema
Dopo 12 anni al "PalaDisfida" torna la pallacanestro Dopo 12 anni al "PalaDisfida" torna la pallacanestro Domani alle 18.30 la sfida tra Barletta Basket e Corato
A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" Al PalaBorgia la manifestazione di beneficenza e di inclusione della disabilità promossa da A.I.A.S con gli alunni dell'Istituto Pietro Mennea
A Barletta ospiti i campioni del mondo Giorgio e Armen Petrosyan A Barletta ospiti i campioni del mondo Giorgio e Armen Petrosyan Domenica svolgeranno stage e dimostrative al Paladisfida: al miglior atleta andrà il trofeo dedicato a Willy Monteiro Duarte
Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Inclusione e divertimento nella manifestazione promossa da A.I.A.S in collaborazione con l'istituto comprensivo Mennea
Centenario del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia, Barletta presente Centenario del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia, Barletta presente Il gonfalone della città a Roma durante la cerimonia con il ministro Crosetto
Domenica 5 marzo c'è l'Italian open championship of taekwon-do Domenica 5 marzo c'è l'Italian open championship of taekwon-do La conferenza stampa dell'evento che vedrà gareggiare 700 atleti
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Coalizione Civica: “Barletta libera solo dalla democrazia” Coalizione Civica: “Barletta libera solo dalla democrazia” Il gruppo consigliare: ”Accettate le nostre proposte ma rifiutate molte. Perché non se ne è discusso?”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.