Polizia di Stato Barletta
Polizia di Stato Barletta
Attualità

Operazione antidroga a Barletta, la soddisfazione del Comitato 167

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

Una vasta operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti è stata portata a termine con successo nella città di Barletta coinvolgendo diverse unità della Polizia di Stato portando a numerosi arresti e al sequestro di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, suscitando grande apprezzamento da parte della comunità locale. L'intervento, coordinato in modo impeccabile dal Questore della provincia di Barletta-Andria-Trani, dottor Alfredo Fabbrocini che alla guida della complessa macchina investigativa, ha saputo coordinare in modo efficace le operazioni sul territorio, dimostrando una profonda conoscenza delle dinamiche locali e un forte impegno nel contrastare la criminalità organizzata, mettendo in luce l'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare un fenomeno che da tempo affligge il territorio, specialmente nelle aree periferiche.

Il Comitato 167, da anni in prima linea per denunciare l'escalation del traffico di droga, ha più volte sollecitato un intervento deciso da parte delle istituzioni locali, registrando spesso una risposta istituzionale non sempre adeguata all'entità del problema. Tuttavia, l'operato della Polizia di Stato sotto la guida del Questore Fabbrocini ha segnato un importante punto di svolta.

Siamo estremamente soddisfatti per il grande lavoro svolto dagli uomini della Polizia di Stato, che con professionalità e determinazione hanno colpito duramente il traffico di stupefacenti nella nostra città. L'operazione è il segnale che finalmente qualcosa si sta muovendo e che le nostre denunce non sono cadute nel vuoto.

Questa importante azione rappresenta una risposta concreta alle richieste di sicurezza da parte della cittadinanza e un segnale di speranza per chi da tempo denuncia il degrado nelle zone più vulnerabili della città. L'operazione condotta dagli uomini della Questura di Barletta Andria Trani non è solo una vittoria contro lo spaccio, ma anche un esempio di come la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine possa produrre risultati tangibili.

Il successo dell'operazione riflette anche la sinergia tra le forze di polizia e il coinvolgimento delle comunità locali che potrebbe ricevere un notevole rafforzamento con la realizzazione del Controllo di Vicinato, https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/vademecum_protocollo_arezzo_il_controllo_del_vicinato.pdf, strumento da tempo sollecitato dal Comitato della 167, ma mai preso in seria considerazione.
La speranza, ora, è che questo intervento non resti un caso isolato, ma rappresenti l'inizio di una strategia continuativa e mirata per riportare legalità e sicurezza nelle strade di Barletta.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Minacce di morte con arma da fuoco, fermo per un pregiudicato barlettano Minacce di morte con arma da fuoco, fermo per un pregiudicato barlettano È l'uomo rimasto ferito nella sparatoria avvenuta al braccio di Levante
Celebrato il 25° anniversario della scomparsa di Tommaso Capossele Celebrato il 25° anniversario della scomparsa di Tommaso Capossele L’agente scelto è anche medaglia d’oro al valor civile
A Barletta deposito di pezzi di auto rubate, la Polizia denuncia due giovani cerignolani A Barletta deposito di pezzi di auto rubate, la Polizia denuncia due giovani cerignolani Il Questore attiva la procedura per il foglio di via obbligatorio
La Polizia di Stato e Barletta ricordano l’Agente Scelto Tommaso Capossele La Polizia di Stato e Barletta ricordano l’Agente Scelto Tommaso Capossele La cerimonia oggi, 9 luglio
Bussare quattro volte per comprare la droga: accadeva in un sottano nel centro di Barletta Bussare quattro volte per comprare la droga: accadeva in un sottano nel centro di Barletta Interviene la Polizia di Stato in via Bonello
Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta In carcere due barlettani presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Il Questore emette il Foglio di via Obbligatorio, allo scopo di inibirne il ritorno per tre anni nel territorio comunale di Barletta
Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti La polizia lo ha raggiunto e bloccato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.