Open Day Montalcini
Open Day Montalcini
Scuola e Lavoro

Open Day alla "Montalcini", un successo strepitoso

Si resta in attesa del responso della Regione Puglia, per dare certezze ai genitori

Strepitosa la partecipazione dei genitori all' "Open Day" della scuola secondaria di 1° grado "Montalcini", che, in massa, hanno partecipato all'appuntamento con il Dirigente, insegnanti e alunni, per trascorrere una serata conviviale all'insegna della cultura. Ad affiancare i docenti della scuola sono stati i colleghi delle scuole primarie "S. Domenico Savio" e "G. Rodari", che hanno partecipato con entusiasmo e grinta alla presentazione del P.O.F. dell'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea": un Istituto che, nonostante la morte preannunciata della scuola media "Montalcini" da coloro che volutamente ignorano oppure ritengono nullo l'organo decisionale di competenza (la Regione) per creare sconcerto tra le famiglie, funziona da anni, registrando più di 1300 alunni.

Le esibizioni del coro stabile del Comprensivo, delle majorettes e delle alunne sulle note del musical "Aggiungi un posto a tavola" hanno aperto le danze ai laboratori didattici con diverse attività, non trascurando di dare spazio alle testimonianze di genitori e alunni circa l'elevato gradimento del servizio scolastico ricevuto sia nel passaggio tra i tre ordini di scuola (dall'infanzia alla secondaria di primo grado) sia nei tre anni di scuola secondaria di 1° grado trascorsi nell'edificio "Montalcini". Quest'ultima si distingue come una struttura piccola ma accogliente, che per le sue dimensioni e numero di corsi riesce a proteggere gli alunni da fenomeni di bullismo e garantire allo stesso tempo la qualità del servizio scolastico con insegnanti giovani e motivati, sempre attenti ai bisogni dei propri allievi. Il tutto nella serenità di alunni e genitori.

Si resta in attesa del responso della Regione Puglia: se vorrà confermare la funzionalità dei comprensivi e dare certezza ai genitori della nostra utenza oppure scorporare ciò che funziona, per salvare le autonomie scolastiche. Il corpo docenti del Comprensivo "P.Mennea" ringrazia quanti hanno creduto nel lavoro svolto in questi anni, soprattutto alunni e genitori.
  • Scuola
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
Altri contenuti a tema
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
“Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta “Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta Il team ha vinto il 1° premio nell'ambito del concorso nazionale “Insieme per Suonare, Cantare, Danzare”
Consapevolezza sull’ictus, un progetto che coinvolge sei scuole di Barletta Consapevolezza sull’ictus, un progetto che coinvolge sei scuole di Barletta Ecco "FAST Heroes", obiettivo: «Coinvolgere i più piccoli in modo leggero e positivo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.