Lavori Canale di scarico
Lavori Canale di scarico
Scuola e Lavoro

Nasce nella BAT lo sportello «Sicurezza e prevenzione»

L'idea è della CGIL e dell'INCA e sarà presentata durante un seminario ad Andria. L'evento oggi pomeriggio ad Andria presso il Centro Risorse Itis

Uno sportello per svolgere una funzione di assistenza, tutela e patrocinio, nei rapporti tra aziende, medico competente e lavoratore: è quanto immaginato dalla Cgil BAT e dall'Inca provinciale. Si chiamerà sportello «Sicurezza e prevenzione» e sarà attivato per tutto il territorio provinciale. La presentazione durante un seminario ad Andria, organizzato per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ed i delegati sindacali. «Proteggi il lavoro», infatti, è il tema del momento formativo che si svolgerà il 28 novembre, ad Andria, a partire dalle ore 16.30, presso l'auditorium del Centro Risorse Itis, in via Aldo Moro 42.

All'iniziativa, promossa dalla Cgil e dall'Inca della provincia Bat, con la partecipazione dell'Inca Puglia, interverranno: Michele Tassiello, coordinatore regionale Inca Puglia, Michele Valente, direttore Inca Bat, Domenico Spera, responsabile degli Rls Filcams Cgil Bat, Giuseppe Cappelli, consulente medico Inca Bari, Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat e Franca Gasparri del collegio di presidenza Inca nazionale.

«Dalla lettura dei dati diffusi dall'Inail – dichiara Michele Valente, direttore Inca Bat –abbiamo avuto conferma del fatto che il numero degli infortuni in Italia aumenta sempre di più. Per questo abbiamo ritenuto di voler coinvolgere i delegati sindacali e gli Rls della Bat in questo progetto sulla sicurezza sui luoghi di lavoro che parte dal seminario del 28 novembre e che continuerà in maniera permanente con la creazione dello sportello».

«La nostra volontà – spiega Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat – è quella non solo di parlare degli infortuni sul lavoro ma anche di far emergere un'altra realtà cioè quella delle malattie professionali di cui poco si parla e che troppo spesso non vengono neanche riconosciute come tali. Questo seminario, inoltre, assume una valenza particolare perché, è notizia di pochi giorni fa, l'Europa ha chiesto all'Italia di adeguare la propria legislazione a quanto prevede la normativa Ue per la sicurezza sui posti di lavoro. Si tratta – conclude Antonucci – di obbligare i datori di lavoro a procedere ad una valutazione dei rischi e ad adottare misure di prevenzione al fine di ridurre gli infortuni e le malattie professionali».
  • Andria
  • Cgil
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.