Intervento della Polizia alla pineta di Ponente
Intervento della Polizia alla pineta di Ponente
Cronaca

Migranti e accampamenti, la Polizia effettua un primo censimento nella pineta del lungomare Mennea

Identificati 10 cittadini extracomunitari non in regola con la normativa sul soggiorno

Nei giorni scorsi, uomini e donne della Polizia di Stato hanno svolto un primo censimento ed identificazione di cittadini extracomunitari che, nella zona costiera di Barletta, si sono rifugiati in accampamenti di fortuna.

​L'intervento della Polizia di Stato, disposto dal Questore della Bat, Alfredo Fabbrocini, ha avuto come obiettivo principale quello di identificare e verificare la posizione sul territorio nazionale di soggetti migranti verosimilmente impiegati in lavori stagionali nelle campagne della sesta provincia pugliese.

​Principale teatro operativo è stata la cosiddetta "zona Pinetina" del lungomare Pietro Mennea della Città dell'Eraclio dove, alcuni cittadini extracomunitari, hanno trovato rifugio in piccole tende o accampamenti di fortuna.

​L'azione posta in essere dagli operatori del Commissariato di Barletta con l'ausilio di pattuglie della Questura di Barletta Andria Trani, concordata in sede di riunione straordinaria del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto della BAT, Silvana D'agostino, ha portato all'identificazione di 1 cittadino rumeno e 14 cittadini extracomunitari (1 algerino, 4 marocchini e 9 tunisini), dei quali 10 non in regola con la normativa sul soggiorno, con conseguente avvio delle attività necessarie per la loro regolarizzazione sul territorio italiano.

​L'operazione si inquadra, non solo nel campo delle attività di regolarizzazione dei cittadini stranieri presenti sul territorio, ma si pone nel più ampio contesto di ripristino della legalità, della tutela della dignità dei lavoratori e del decoro in numerosi luoghi della provincia federiciana.
  • Polizia di Stato
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Intervento della Polizia di Stato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.