Intervento della Polizia alla pineta di Ponente
Intervento della Polizia alla pineta di Ponente
Cronaca

Migranti e accampamenti, la Polizia effettua un primo censimento nella pineta del lungomare Mennea

Identificati 10 cittadini extracomunitari non in regola con la normativa sul soggiorno

Nei giorni scorsi, uomini e donne della Polizia di Stato hanno svolto un primo censimento ed identificazione di cittadini extracomunitari che, nella zona costiera di Barletta, si sono rifugiati in accampamenti di fortuna.

​L'intervento della Polizia di Stato, disposto dal Questore della Bat, Alfredo Fabbrocini, ha avuto come obiettivo principale quello di identificare e verificare la posizione sul territorio nazionale di soggetti migranti verosimilmente impiegati in lavori stagionali nelle campagne della sesta provincia pugliese.

​Principale teatro operativo è stata la cosiddetta "zona Pinetina" del lungomare Pietro Mennea della Città dell'Eraclio dove, alcuni cittadini extracomunitari, hanno trovato rifugio in piccole tende o accampamenti di fortuna.

​L'azione posta in essere dagli operatori del Commissariato di Barletta con l'ausilio di pattuglie della Questura di Barletta Andria Trani, concordata in sede di riunione straordinaria del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto della BAT, Silvana D'agostino, ha portato all'identificazione di 1 cittadino rumeno e 14 cittadini extracomunitari (1 algerino, 4 marocchini e 9 tunisini), dei quali 10 non in regola con la normativa sul soggiorno, con conseguente avvio delle attività necessarie per la loro regolarizzazione sul territorio italiano.

​L'operazione si inquadra, non solo nel campo delle attività di regolarizzazione dei cittadini stranieri presenti sul territorio, ma si pone nel più ampio contesto di ripristino della legalità, della tutela della dignità dei lavoratori e del decoro in numerosi luoghi della provincia federiciana.
  • Polizia di Stato
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Minaccia cassiera con un coltello e rapina supermercato: arrestato barlettano Minaccia cassiera con un coltello e rapina supermercato: arrestato barlettano La Polizia ha identificato il presunto autore della rapina, un 42enne, anche grazie alle telecamere di videosorveglianza
Inaugurata a Barletta la "Stanza Divina" Inaugurata a Barletta la "Stanza Divina" Sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e per la tutela delle vittime di reato
Detenzione e spaccio di hashish e marijuana, barlettano arrestato dalla polizia Detenzione e spaccio di hashish e marijuana, barlettano arrestato dalla polizia Il ventitreenne è stato colto in flagranza di reato
Aggredirono quattro coetanei, Polizia di Stato arresta tre ventenni barlettani Aggredirono quattro coetanei, Polizia di Stato arresta tre ventenni barlettani L'episodio risale al 24 novembre
"Diversamente in sicurezza", il comune di Barletta consegna due etilometri alla polizia di Stato "Diversamente in sicurezza", il comune di Barletta consegna due etilometri alla polizia di Stato La nota della Questura Bat
Furti nei supermercati, sedicenne barlettano fermato dalla Polizia di Stato Furti nei supermercati, sedicenne barlettano fermato dalla Polizia di Stato Colpi effettuati a cavallo di capodanno, il minore è ritanuto a capo di una baby gang
Denuncia violenza nel bagno di un locale a Barletta Denuncia violenza nel bagno di un locale a Barletta Il racconto di una 16enne al vaglio dei poliziotti
Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Si registra la progressiva diminuzione dell’indice generale di delittuosità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.