Madonna dello Sterpeto in processione. <span>Foto Vinella</span>
Madonna dello Sterpeto in processione. Foto Vinella
Religioni

Mese Mariano: Maria dello Sterpeto, nostra Madre, torna a casa

«Maria è sempre con noi, pronta a proteggerci e a proteggere la Sua città!»

Dopo un mese di maggio, mese mariano, vissuto come ogni anno con spirito di fede e devozione, dove Maria ha accolto ogni giorno fin dalle prime luci dell'alba i suoi fedeli, la Madre torna a casa. Sulle note di vari canti e rosari, il popolo barlettano accompagna processionalmente l'icona della Madonna dello Sterpeto alla sua casa, al Santuario.

Cosa rimane a noi barlettani di questo mese di maggio? Rimane come sempre quella dolce carezza che una mamma lascia ai suoi figli, quel suo dolce abbraccio d'amore che ogni giorno Lei donava a chiunque andava al suo cospetto, affidandole preghiere di ogni genere, piene di dolore, speranza e gioia.

A conclusione del mese, l'occasione è propizia per ricordare le parole del precedente Arciprete della Cattedrale, Don Angelo Dipasquale, il quale ogni anno, verso la fine del mese mariano, ricordava sempre a tutti i fedeli che la Madonna non va via, torna alla sua casa, che è solo a qualche kilometro dal centro cittadino, e rimane sempre lì pronta ad accogliere i propri figli in caso di bisogno, per poi tornare a Luglio, accompagnata da San Ruggiero, per la Festa Patronale, sperando di trovare sempre e comunque migliaia di fedeli pronti ad accoglierla. Maria è sempre con noi, pronta a proteggerci e a proteggere la Sua città! ("Protegam civitatem istam et ero vobis in praesidium").
  • Maria Santissima dello Sterpeto
Altri contenuti a tema
1 Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Dalla Cattedrale attraverso le principali vie della città, la preghiera e l'affetto per la Madonna dello Sterpeto e San Ruggero
4 L'antica e affascinante storia dei Santi Patroni di Barletta rivive nella Chiesa di San Michele L'antica e affascinante storia dei Santi Patroni di Barletta rivive nella Chiesa di San Michele Convegno sulle origini del culto dei santi protettori della città nei giorni della festa a loro dedicata
L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni - FOTO L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni - FOTO Ieri l'icona della Madonna dello Sterpeto e il busto di San Ruggero sono stati collocati in Cattedrale
Arriva questa sera l'icona della Madonna dello Sterpeto Arriva questa sera l'icona della Madonna dello Sterpeto Tutti i divieti per consentire il passaggio del corteo religioso
Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto L'icona della patrona della città è rientrata al Santuario: il bilancio di questo mese nelle parole di don Dario Dicorato
L'icona della Madonna dello Sterpeto rientra al suo Santuario L'icona della Madonna dello Sterpeto rientra al suo Santuario Disposti divieti lungo le strade interessate dal passaggio della processione
8 maggio, ricorre oggi la festa liturgica di Maria Santissima dello Sterpeto 8 maggio, ricorre oggi la festa liturgica di Maria Santissima dello Sterpeto 14 anni fa, nel 2009, Barletta ricevette ufficialmente l'appellativo di "Civitas Mariae"
Sotto la pioggia Barletta riabbraccia la Madonna dello Sterpeto Sotto la pioggia Barletta riabbraccia la Madonna dello Sterpeto Ieri sera l'insolita traslazione in furgone dal Santuario a causa del maltempo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.