Malore in spiaggia
Malore in spiaggia
Cronaca

Malore sulla Litoranea di Ponente: muore anziano di 80 anni

Il decesso ieri mattina, arresto cardiorespiratorio provocato dal caldo. Inutile l'intervento dei medici del 118

Gli è stato fatale il caldo eccessivo, che mette a dura prova il fisico delle persone più anziane in questi giorni. Così, durante una tranquilla domenica di mare sotto il sole e l'afa di questo giugno funestato climaticamente dall'arrivo di "Scipione l'Africano", ha trovato la morte nella mattinata di ieri un 80enne barlettano, il quale ha perso la vita ieri mattina in mare sulla Litoranea di Ponente, nello spicchio di mare antistante la spiaggia libera comunemente conosciuto come "spiaggia dei surfisti". Inutili sono stati i soccorsi prestati dai medici del 118 all'anziano, ucciso da un arresto cardiorespiratorio, probabilmente provocato dal gran caldo e dalle proibitive condizioni atmosferiche. Soccorsi avvenuti con difficoltà anche a causa del traffico babelico che "caratterizza" il lungomare barlettano nel weekend, piaga senza soluzione.

Secondo i primi accertamenti, l'uomo non aveva patologie pregresse, il che fa pensare che possa essere morto a causa del caldo africano abbattutosi sulla nostra città da circa una settimana Sul luogo sono intervenuti anche i Carabinieri e gli uomini della Guardia Costiera, che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'anziano. Si tratta del secondo ultraottantenne che perde la vita in mare per malori legati al caldo in questo torrido giugno barlettano: a inizio mese era stato un anziano di 84 anni a morire per un improvviso malore mentre stava facendo un bagno sulla Litoranea di Ponente, nel tratto di mare antistante un conosciuto stabilimento balneare.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Guardia Costiera
  • Lungomare di Ponente
  • Carabinieri
  • Morti
Altri contenuti a tema
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat 25 quintiali di prodotto ittico sequestrato tra Barletta, Trani e Bisceglie
Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Originario di Barletta, ricorre oggi l'82° anniversario dalla sua scomparsa
Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Smantellata l’organizzazione criminale: affari per oltre 7 milioni di euro
Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Altre due persone, scoperte dai Carabinieri in un garage nel centro cerignolano, sono invece riuscite a scappare
Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity Capitaneria di porto Barletta, incontro per il progetto SEAcurity La nota della Guardia Costiera
All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» Questa mattina la cerimonia in Corso Vittorio Emanuele II alla presenza del sottosegretario alla difesa Rauti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.