Giovani
Giovani
Scuola e Lavoro

"Make your way", il progetto dedicato ai giovani e all'innovazione

Ogni tappa sarà un grande evento socio-culturale che si svolgerà nelle piazze e nei cortili delle scuole pugliesi

Venerdì 25 novembre, alle ore 18.00, presso la sala Tamborrino del Comune di Trani, i circoli Arci di Barletta e Trani, Arci Cafiero e (H)astarci, presenteranno "Make Your Way", progetto finanziato con 450.000 € dal bando Fermenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto Make Your Way è un appello ai giovani a "farsi strada", lasciando un segno tangibile lungo le strade di un viaggio all'insegna dell'innovazione tecnologica, culturale e sociale. Un team di esperti allestirà un fablab mobile che percorrerà centinaia di km in tutta la Puglia. Un camper dotato di macchinari di nuova generazione (laser cut, stampanti 3d, fresa CNC, kit arduino ecc..) farà tappa in tutte le province pugliesi per formare i giovani all'utilizzo delle nuove tecnologie.

Ogni tappa sarà un grande evento socio-culturale che si svolgerà nelle piazze e nei cortili delle scuole pugliesi.Durante i workshop si avvieranno azioni collettive che miglioreranno gli ambienti urbani; i giovani coinvolti realizzeranno arredi ecosostenibili, targhe in braille per non vedenti e altri oggetti per riqualificare le città. Al termine del progetto quattromila giovani saranno avviati all'uso di nuove tecnologie e ai loro impieghi sociali, anche in relazione alle peculiarità produttive e alle esigenze del territorio.

Alla presentazione parteciperanno i presidenti delle due associazioni, Francesco De Martino e Annarita Amoruso, gli istituti scolastici e le istituzioni partners.
  • Circolo Arci "Carlo Cafiero"
Altri contenuti a tema
A Barletta il progetto “Make your way” A Barletta il progetto “Make your way” Tappa all’istituto “Cassandro-Fermi-Nervi”
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
“Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI “Storie di donne e di lotte”, l’evento di ARCI e ANPI Incontro organizzato per la giornata internazionale della donna
Oggi la commemorazione di Carlo Cafiero a Barletta Oggi la commemorazione di Carlo Cafiero a Barletta Su organizzazione di diverse associazioni tra cui il Circolo Arci Cafiero
Quello zero alla voce "valorizzazione del territorio" per la Festa della Musica 2021 Quello zero alla voce "valorizzazione del territorio" per la Festa della Musica 2021 Le domande dell'associazione ARCI Cafiero dopo dodici anni dall'evento
«L'Amministrazione ha deciso di bocciare "La Festa della Musica 2021" di ARCI Cafiero» «L'Amministrazione ha deciso di bocciare "La Festa della Musica 2021" di ARCI Cafiero» Il lungo sfogo su Facebook dell'associazione e la spiegazione politica
Iniziativa Arci: a Barletta una piattaforma per combattere il fascismo Iniziativa Arci: a Barletta una piattaforma per combattere il fascismo La prima iniziativa pubblica si terrà il giorno 10 Giugno 2021 presso Piazza Aldo Moro
La tortura e le sue vittime oggi, se ne discute a Barletta La tortura e le sue vittime oggi, se ne discute a Barletta Due appuntamenti per approfondire il tema della tortura e della giustizia anche attraverso il teatro
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.