Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Territorio

Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta

Ritrovato anche amianto: situazione segnalata alle autorità preposte

La segnalazione arriva dalla costa sud di Barletta, precisamente nella zona cosiddetta Belvedere sulla litoranea di Levante: dai massi rocciosi, protagonisti da anni di un forte fenomeno di erosione, sono spuntati residui di macerie edili. Sono visibili mattoni forati, scarti di materie plastiche e altro: sono stati anche ritrovati pezzi di amianto.

«Quello che sta succedendo in questo luogo dagli anni novanta ad oggi, è indescrivibile» riferisce Antonio Binetti, sub e ambientalista di Barletta, che ha attuato questa segnalazione via social scrivendo: «Credo siano sepolti tonnellate di eternit (amianto) e materiale da demolizione molto pericoloso e nocivo per l'uomo e per gli animali. Adesso come tutti ben sapete, l'erosione del mare e l'arretramento alla terra ferma è il problema più grave. Tutto questo materiale pericoloso sta finendo in mare».

Questa mattina tutto il materiale documentario composto da foto e video verrà inviato agli enti preposti.
4 fotoMacerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Macerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a Barletta
  • Inquinamento
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Impianti eolici off-shore, impatti ambientali e prospettive per il territorio di Barletta Impianti eolici off-shore, impatti ambientali e prospettive per il territorio di Barletta Tavola rotonda al Future Center
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.