Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Territorio

Macerie edili sulla costa di Levante a Barletta

Ritrovato anche amianto: situazione segnalata alle autorità preposte

La segnalazione arriva dalla costa sud di Barletta, precisamente nella zona cosiddetta Belvedere sulla litoranea di Levante: dai massi rocciosi, protagonisti da anni di un forte fenomeno di erosione, sono spuntati residui di macerie edili. Sono visibili mattoni forati, scarti di materie plastiche e altro: sono stati anche ritrovati pezzi di amianto.

«Quello che sta succedendo in questo luogo dagli anni novanta ad oggi, è indescrivibile» riferisce Antonio Binetti, sub e ambientalista di Barletta, che ha attuato questa segnalazione via social scrivendo: «Credo siano sepolti tonnellate di eternit (amianto) e materiale da demolizione molto pericoloso e nocivo per l'uomo e per gli animali. Adesso come tutti ben sapete, l'erosione del mare e l'arretramento alla terra ferma è il problema più grave. Tutto questo materiale pericoloso sta finendo in mare».

Questa mattina tutto il materiale documentario composto da foto e video verrà inviato agli enti preposti.
4 fotoMacerie edili sulla costa di Levante a Barletta
Macerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a BarlettaMacerie edili sulla costa di Levante a Barletta
  • Inquinamento
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
21 Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Questa mattina sono partiti i lavori di bonifica previsti in viale Cafiero
"Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea "Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea Si terrà il 18 dicembre alle ore 10:00
7 Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile La denuncia dell'ambientalista Antonio Binetti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.