Luisito ama il pulito
Luisito ama il pulito
La città

“Luisito si è riempito”: le denunce dei cittadini appaiono sui social network

I contenitori per deiezioni canine sempre pieni di rifiuti di ogni genere

"Luisito ama il pulito". Questa è la scritta che recano i simpatici contenitori di colore verde apparsi da alcuni mesi nella nostra città per raccogliere le deiezioni canine, al fine di rafforzare l'igiene e il decoro delle nostre strade. Tuttavia, il pulito sembra essere ben lontano dal modo in cui si presentano oggi questi raccoglitori. La presenza di rifiuti di ogni genere al loro interno testimonia l'inciviltà e l'incuria dei cittadini, mentre il fatto che siano costantemente pieni fa pensare ad un malfunzionamento dei servizi di pulizia e smaltimento rifiuti. Il risultato è una ripugnante visione offerta dalle dog station, le quali si rivelano, inoltre, inutilizzabili da gran parte dei padroni di cani, proprio perché troppo piene e raramente svuotate.
Le segnalazioni viaggiano sui social network, e su Twitter la Bar.S.A. risponde: «Facciamo capire ai cittadini che Luisito non è una pattumiera!»
Nel frattempo le critiche popolano i social network, in cui numerosi utenti si sono lamentati e hanno cercato di denunciare la situazione agli operatori della Bar.S.A e alla nostra testata giornalistica, tanto da suscitare la risposta dell'ente su Twitter che replica: «La prossima missione è far capire ai cittadini che Luisito non è una pattumiera!». La speranza è che tali lamentele possano far leva sulla coscienza di tutti i cittadini, i quali dovrebbero utilizzare i contenitori in questione solo per l'uso a cui sono finalizzati, in modo da collaborare con gli enti addetti alla pulizia della nostra città.
  • Bar.S.A.
  • Decoro cittadino
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica La nota di Bar.s.a. in vista della mobilitazione di domani
1 Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre La nota del presidente di Bar.s.a. Alfonso Mangione
Finalmente giù il muro di Patalini, Calabrese: «Si trasformi in un’area attrezzata per il quartiere» Finalmente giù il muro di Patalini, Calabrese: «Si trasformi in un’area attrezzata per il quartiere» «L'abbattimento è solo il primo passo, ora non bisogna fermarsi»
Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre È possibile il ritiro presso l'Ecocentro Parco degli Ulivi
A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare Il calendario delle giornate e dei quartieri
Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Il bene è stato riaperto dopo l'intervento in 24 ore da parte del global service di Bar.S.A.
Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» La nota del presidente del CdA di Bar.S.A. Alfonso Mangione
2 Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» Cara Barletta... «città bellissima, ma dobbiamo averne cura» La lettera di una giovane barlettana
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.