Donne
Donne
Associazioni

Lettera aperta sulle pari opportunità nella BT

Interviene la dott.ssa Arcangela Dilillo, presidente Soroptimist Internation Barletta. «Favorire l'occupazione femminile»

La lettera aperta alle istituzioni rappresenta solo l'inizio di un programma che si svilupperà in maniera più ampia e articolata attraverso tavole rotonde e incontri aperti alla cittadinanza con i rappresentanti di tutte le istituzioni della BT. Tali eventi sono tesi a favorire l'approfondimento e la conoscenza dei programmi che tali istituzioni intendono realizzare nei seguenti ambiti privilegiati:

il lavoro, in tutte le sue forme al fine di favorire l'occupazione femminile cercando, attraverso le cosiddette "azioni positive" , di rimuovere le disparità tra i sessi e gli ostacoli visibili e invisibili che di fatto esistono nel mondo del lavoro e della carriera e che impediscono la realizzazione di pari opportunità;
la formazione culturale e professionale, propedeutica al lavoro, di grande interesse per una corretta valorizzazione delle diversità tra uomo e donna;
I'attività amministrativa, dove si concretizza l'azione normativa e organizzativa della società e che determina lo stato e la qualità dei servizi;
I'informazione, dove devono essere promosse iniziative volte a promuovere un'immagine della donna rispettosa delle sue peculiarità e delle sue potenzialità;
il diritto alla salute, per una più efficace tutela della salute della donna in tutti i periodi della sua vita.

Lettera aperta alle istituzioni della provincia Barletta - Andria - Trani

Il Soroptimist International è una organizzazione mondiale di donne impegnate negli affari e nelle professioni, che promuove l'avanzamento della condizione femminile e i diritti umani e che, per la qualità delle socie e dei progetti realizzati, rappresenta un punto di riferimento nel panorama dei club service. Ogni anno il 10 dicembre si celebra il Soroptimist Day che coincide con l'anniversario della "Dichiarazione dei Diritti Umani"; in tale circostanza l'associazione, a livello internazionale, nazionale e locale avvia un progetto rivolto alle donne. Il Soroptimist Club di Barletta ha scelto quest'anno di sensibilizzare le Istituzioni, gli Enti Locali e gli Ordini Professionali affinché istituiscano o rivitalizzino le Commissioni per le Pari Opportunità. A tal fine intendiamo avviare un dialogo propositivo con le varie istituzioni ed offrire la nostra disponibilità ed il nostro supporto alla realizzazione di azioni volte a promuovere una realtà dove le donne possano realizzare il loro potenziale individuale e collettivo, una realtà dove possano avere pari opportunità di lavoro, di qualità di vita, di salute, di rappresentatività.


La "voce" del Soroptimist International è presente presso:
importanti agenzie delle Nazioni Unite: Unesco, Fao, Organizzazione Mondiale della sanità, Alto Commissariato per i rifugiati politici, Unicef, OCSE, etc, etc,. ;
il Consiglio d'Europa con voto consultivo;
il Comitato Nazionale di Parità presso il Ministero del Lavoro.
In analogia auspichiamo la presenza di una nostra rappresentante nelle Commissioni per le Pari Opportunità attive a livello locale nelle varie Istituzioni.

Contando sulla disponibilità ed attenzione verso la nostra proposta inviamo i più cordiali saluti , sicure di poter incontrare le SS.LL. per offrire il nostro contributo .

La Presidente Soroptimist International Barletta
Dott.ssa Arcangela Dilillo
  • Associazioni
  • Servizi Sociali
  • Donne
  • Vantaggio per i cittadini
  • Aiuti sociali
  • Soroptimist International
Altri contenuti a tema
8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva 8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva Un omaggio alla vitalità e al valore delle sportive barlettane, attraverso la loro viva voce in questa speciale giornata
“La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello “La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello Evento promosso in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Piccole donne crescono, nasce “Barletta in Rosa Junior” Piccole donne crescono, nasce “Barletta in Rosa Junior” La nota della presidente Mariagrazia Vitobello
La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale Un portagioie contenente una rosa rossa, confezionata dai ragazzi della Cooperativa “WorkAut”
"Diversamente in sicurezza",  Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» "Diversamente in sicurezza", Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» La nota dell'assessore ai Servizi Sociali
Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Termini aperti dal primo gennaio 2025
"Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare "Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare La nota di Palazzo di città
Giornata contro la violenza sulle donne, manifestazione del "Centro per la famiglia" Giornata contro la violenza sulle donne, manifestazione del "Centro per la famiglia" Appuntamento lunedi alle 18.30 in piazza Aldo Moro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.