Colazione in giardino
Colazione in giardino
Eventi

"Lettera a Leontine", romanzo tra amore e pittura

Raffaello Mastroleonardo, manager di banca per professione, poeta per vocazione. Struggente racconto sullo sfondo di una Barletta artistica

"Lettera a Leontine" è il commovente romanzo che 2008 era uscito nelle librerie di Bari, tra le edizioni Besa.

Oggi la Tea ha deciso di regalare una nuova distribuzione. Tanti, infatti, sono stati i consensi ottenuti da Raffaello Mastroleonardo anche sulla sua pagina Facebook, inondata di commenti di lettori commossi.

Protagonista del romanzo è Leontine, una donna che stravolge la vita del dottor Piergiorgio Alfonsi, ginecologo affermato, poeta e musicista mancato, padre devoto, marito sofferente. Ancora una volta è l'amore il motore degli eventi, che coglie il protagonista durante la pausa di una sigaretta.

Una storia struggente che ha come sfondo una Bari inaspettata, che pagina dopo pagina si colora di strade, facce e odori. Uno sfondo che poi si allarga a tutto il Salento, Trani, Altamura, Barletta, tra la magia dei quadri di De Nittis, poesia e musica. Una tormentata relazione clandestina, fatta di slanci, ripensamenti, fughe e rimpianti. E' Piergiorgio a raccontarcela, con una sincerità (ahimè) non comune al sesso maschile ma è Leontine a dettarne i tempi.
In amore vince chi fugge, e nel romanzo è Leontine cedere e poi fuggire, costringendo Piergiorgio a fare i conti anche con l'altra faccia dell'amore, quella dell'abbandono, del dolore, delle lettere scritte di notte che lo tormentano di interrogativi.

Così la sua lettera-dichiarazione a Leontine scorre veloce come un paesaggio sul finestrino di un treno, regalandoci anche il ritratto di una generazione, quella che appena superati gli «anta» è ancora alla ricerca di emozioni per sentirsi ancora "viva".

Un amore che non ha età, regole e leggi, e per questo motivo che Piergiorgio cita il poeta americano Edagr Lee Masters «Questo è l'amaro della vita: che solo in due si può essere felici; e che i nostri cuori sono attratti da stelle che non ci vogliono».
  • Giuseppe De Nittis
  • Letteratura
Altri contenuti a tema
6 «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» Intervista al prof. Renato Miracco in occasione del 139° anniversario della morte del pittore barlettano
Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Il 21 agosto di 139 anni fa la scomparsa del pittore impressionista barlettano
Codice Calvino: l’universo letterario di Italo Calvino raccontato da Giuseppe Lagrasta Codice Calvino: l’universo letterario di Italo Calvino raccontato da Giuseppe Lagrasta Una nuova pubblicazione per l’ex preside del Liceo Classico “Casardi”
Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Oggi l'evento promosso dalle Divine del Sud
Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro L'impressionista barlettano protagonista a Torino presso lo stand della Regione Puglia
Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra La mostra di composizioni floreali aperta dal 26 al 28 maggio
Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il 20 maggio presentazione al Lingotto per il Salone internazionale del libro
“In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta “In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta Un progetto per i bambini della scuola dell'infanzia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.